Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Motore di ricerca per sito shtml

    Oh, il web non è il mio lavoro, quindi abbiate pietà

    Pensate ad un sito ben fatto con gli include (SHTML), molti accessi aggiornato ogni giorno e molto ben posizionato.
    Il sito contiene tutte le info su bar/locali/iniziative/sagre/divertimenti/ ... della zona.

    Si tratterebbe di inserirgli un valido motore di ricerca in modo che un utente possa per esempio filtrare i dati in base alla data (cosa faccio questa sera ...) ed alla zona (avvenimenti nel tal paese).
    Come si può fare?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    107

    Re: Motore di ricerca per sito shtml

    Originariamente inviato da Paal
    Come si può fare?
    Se non hai un supporto PHP e\o ASP, dovresti ritrovarti un supporto CGI.

    A questo punto ti basterebbe cercare uno script adeguato cliccando qui e poi richiamarlo nelle tue pagine shtml:


    Ciao

  3. #3

    Re: Re: Motore di ricerca per sito shtml

    Ribadisco la mia "estraneità alla cosa"

    Originariamente inviato da Zero
    Se non hai un supporto PHP e\o ASP, dovresti ritrovarti un supporto CGI.
    Supporto PHP/ASP inteso pagine .php/.asp ... giusto!?

    Dovrei trovarmi un supporto CGI ... puoi dirmi cos'è ed a cosa serve? Nel senso, lo cerco poi dall'isp, al mercato ...


    A questo punto ti basterebbe cercare uno script adeguato cliccando qui e poi richiamarlo nelle tue pagine shtml:
    Questo sembrerebbe già più facile ...

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    107

    Re: Re: Re: Motore di ricerca per sito shtml

    Originariamente inviato da Paal
    Ribadisco la mia "estraneità alla cosa"



    Supporto PHP/ASP inteso pagine .php/.asp ... giusto!?

    Dovrei trovarmi un supporto CGI ... puoi dirmi cos'è ed a cosa serve? Nel senso, lo cerco poi dall'isp, al mercato ...
    Con "dovresti trovarti", intendevo "dovresti avere"

    Avendo iis dovresti anche avere il supporto ai cgi e di conseguenza una cartella (cgi-bin) in cui includere i tuoi file cgi

    Comunque, per levarti il pensiero basta chiedere a chi ti offre il mantenimento del sito, di quali linguaggi lato server dispone il tuo pacchetto..



  5. #5
    Ah, beh in questo senso supporta PHP (in un'altro sito ho inserito il forum di phpbb) ed i CGI (perchè c'è la cartella).

    Quindi è sufficiente che scarichi uno di quei motori "in CGI" veda un po' come configurarli per "leggersi" i file le sito, li metta sul server e li richiami come hai detto tu ()?

    Grazie per la pazienza

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    107
    Originariamente inviato da Paal
    Ah, beh in questo senso supporta PHP (in un'altro sito ho inserito il forum di phpbb) ed i CGI (perchè c'è la cartella).

    Quindi è sufficiente che scarichi uno di quei motori "in CGI" veda un po' come configurarli per "leggersi" i file le sito, li metta sul server e li richiami come hai detto tu ()?
    Assolutamente si

    Ma se disponi anche di php, ti consiglio quello anzichè usare i CGI

    Anche perchè con quello sono più pratico e, di conseguenza, se hai dei problemi con l'installazione potrei aiutarti

    cliccando qui per esaminare gli script php..

    Cerca quello che più ti aggrada

    Se comunque dovessi preferire cgi, andrà bene ugualmente


    Grazie per la pazienza
    Non devi nemmeno dirlo, è un forum di amici, mi fà piacere aiutare, quando posso

  7. #7
    Grazie Zero

    Allora vado sicuramente su PHP ...


    Ho visto che i siti meglio fatti/aggiornati hanno pagine dinamiche e pensavo che TUTTA la struttura/pagine dovessero essere dinamiche (per esempio PHP).

    Che ignoranza ... VVoVe:


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    107
    Originariamente inviato da Paal
    Grazie Zero

    Allora vado sicuramente su PHP ...


    Ho visto che i siti meglio fatti/aggiornati hanno pagine dinamiche e pensavo che TUTTA la struttura/pagine dovessero essere dinamiche (per esempio PHP).

    Che ignoranza ... VVoVe:

    Fare una conversione della struttura del tuo sito da shtml a php non sarebbe male Per altro gli include li trovi anche su php ed integri più facilmente gli altri script (motore di ricerca incluso)

    Ciao

  9. #9
    Ho paura che dovrò rispettare i miei limiti.
    Un conto è html (tra Dreamweawer ed un po' di codice mi arrnagio) ... ma php VVoVe: è veramente arabo.

    Grazie.

    Ho scaricato una paio di versioni da provare ... vediamo.

    Ciao e grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    20

    una discussione utile direi

    ciao, ripesco questa discussione per avere una conferma: posso aggiungere uno script php per il motore di ricerca anche se il sito è programmato in normale codice html (e contiene già Javascript?)

    se decidessi per non usare php, visto che il sito è quasi completo e mi è costato già molto lavoro gratis (nn lo facico per mestiere qnd nn mi faccio pagare, ma è una cosa abbastanza importante) cosa mi consigliereste di utilizzare?

    ciao e grazie
    I've seen a milion faces
    and I've rocked them all

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.