Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    [How To] Installare Antivirus per il mailserver

    [How To] Installazione antivirus Clamav (www.clamav.net)
    Nota: provato su Red Hat 9.0

    Loggarsi sulla macchina come root
    entrare in una vostra directory di lavoro

    Scaricare il pacchetto da installare con il seguente comando:

    wget http://heanet.dl.sourceforge.net/sou...-0.86.2.tar.gz

    Creare l'utente clamav e il gruppo clamav

    groupadd clamav
    useradd -g clamav -s /bin/false -c "Clam AntiVirus" clamav


    Entrare nella dir dove si e' scaricato il file tar.gz
    e dare in sequenza i seguenti comandi

    tar -zxvf clamav-0.86.2.tar.gz
    cd clamav-0.86.2
    ./configure --enable-milter
    make
    make install


    Editare il file /usr/local/etc/clamd.conf
    commentare con il cancelletto la riga dove c'e' example
    come segue

    #Example

    Editare il file /usr/local/etc/freshclam.conf
    commentare con il cancelletto la riga dove c'e' example
    come segue

    #Example

    creare la directory di lavoro con i seguenti comadi:

    mkdir /var/run/clamav
    chown clamav /var/run/clamav
    chmod 700 /var/run/clamav


    Lanciare Clamav con il comando

    /usr/local/sbin/clamd

    Nota: mettere la riga sopra in avvio automatico

    -----------------------

    Per aggiornare il database dei virus dare il seguente comando:

    /usr/local/bin/freshclam --quiet

    Nota: creare un Cron Job che lanci il comando sopra almeno una volta al giorno

    -----------------------

    Configurazione di Sendmail per il controllo automatico della posta in arrivo e in partenza (inclusa quella interna tramite LAN)

    modificare sendmail.cf aggiungendo alla fine le seguenti righe e poi fare rebuild (ricompilare)
    NOTA BENE: * FARE SEMPRE PRIMA IL BACKUP DEL FILE SENDMAIL.CF *

    INPUT_MAIL_FILTER (`clmilter',`S=local:/var/run/clamav/clmilter.sock,F=, T=S:4m;R:4m')dnl

    define(`confINPUT_MAIL_FILTERS', `clmilter')


    Note:
    queste sopra sono solo due righe , la prima parte da INPUT_MAIL_FILTER e finisce con dnl

    E' necessario che sia installato anche il Sendmail_devel

    Per far partire il milter (controllo posta in tempo reale) lanciare (clamd deve essere avviato):

    /usr/local/sbin/clamav-milter -l -o --external /var/run/clamav/clmilter.sock

    Nota: mettere la riga sopra in avvio automatico
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Comando per controllare la directory /home/pippo e spostare eventuali virus rilevati nella directory /home/cacca/virus


    /usr/local/bin/clamscan --move /home/cacca/virus -r /home/pippo
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Ovviamente Clamav rileva Virus e Worms sia per Linux che per Windows

    E' fantastico, becca tutto!
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Ottimo pilovis!

    Ti ringrazio per l'ennesimo, interessante howto.

    ciao
    slack? smack!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Per fare l'upgrade del pacchetto quando esce una nuova release:

    - scaricare il pachetto aggiornato dentro la solita directory di lavoro e poi dare in sequenza questi comandi:

    tar -zxvf clamav-xx.x.tar.gz
    cd clamav-xx.x
    ./configure --enable-milter
    make
    make install


    Poi riavviare Clamav con il comando:

    /usr/local/sbin/clamd restart

    e rilanciare il milter per sendmail:

    /usr/local/sbin/clamav-milter -l -o --external /var/run/clamav/clmilter.sock
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Il milter (controllo posta) ogni qualvolta becca una mail con un virus la cancella e manda al postmaster del server e al destinatario una mail come questa sotto:

    From: <MAILER-DAEMON@mioserver.com>
    To: <postmaster@mioserver.com>
    Cc: <info@destinatario.com>
    Sent: Sunday, August 07, 2005 9:24 PM
    Subject: Virus intercepted

    > A message sent from <registrazione@machenesoio.it> to
    > <info@destinatario.com>
    > contained Worm.SomeFool.Z and has not been delivered.


    Per non ricevere la mail modificare il comando del milter come segue:

    /usr/local/sbin/clamav-milter -l -o -q --external /var/run/clamav/clmilter.sock
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Se non avete Sendmail installato il gruppo di comandi di installazione va modificato come segue:

    tar -zxvf clamav-0.86.2.tar.gz
    cd clamav-0.86.2
    ./configure
    make
    make install



    Con altri mailservers come milter potete usare amavisd-new (http://www.ijs.si/software/amavisd)

    Clamav puo' anche essere utilizzato anche per filtrare la navigazione web in congiunzione con Squid oppure per filtrare cio' che gli utenti mandano sul server tramite FTP (mooooolto importante!!!)

    Trovate tutto qui:
    http://www.clamav.net/3rdparty.html#pagestart

    Manuale Clamav per l'ultima versione ad oggi (0.86.2):
    http://www.clamav.net/doc/0.86.2/clamdoc.pdf
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Ultima nota:

    Clamav necessita dei seguenti elementi per essere installato:
    zlib and zlib-devel
    gcc compiler (sono supportati 2.9x e 3.x)

    Questi altri sono opzionali ma altamente consigliati:
    bzip2 and bzip2-devel
    GNU MP 3

    Per installare il Milter per sendmail sono necessarie le librerie libmilter contenute in Sendmail_devel

    E' tutto per ora.

    Buon Lavoro
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.