La soluzione migliore è complessa e richiede l'utilizzo delle sessioni + gli oggetti in php. In pratica prima di fare il back dovresti valorizzare degli oggetti in sessione con i valori che ti vengono passati dal form della prima pagina.
Oppure altra soluzione: invece di fare il back dalla pagina di controllo puoi richiamare nuovamente la pagina con il form passando nuovamente tutti i parametri che salverai su dei campi hidden. un piccolo esempio delle 2 pagine
paginaform.php
codice:
<form action=controllo.php>
<input type=text name=campo1 value="<?=$_POST[campo1]?>">
....
..
</form>
controllo.php
codice:
<?
// codice php di elaborazione, query controlli etc
//se qualcosa va storto fai una submit del backform
?>
<form action=paginaform.php name=backform>
<input type=hidden name=campo1 value="<?=$_POST[campo1]?>">
....
..
</form>