Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: esempi pratici

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    esempi pratici

    ciao,
    volevo porre una domanda:
    sto avvicinandomi al php e mysql per realizzare siti web, ho consultato molti manuali di case editrici anche molto afermate, però ho riscontrato in tutti una lacuna che secondo me li rende inutili..o quasi, e cioè non ci sono programmi pratici spiegati o se ci sono sono banali.La conseguenza è che chi come me vuole apprendere questo linguaggio, impara molta teoria che però poi non riesce a tradurre in pratica....che è la cosa più importante.
    Allora volevo chiedere se qualcuno conosce qualche buon testo dove ci siano
    quasi esclusivamente progetti pratici realizzati passo passo, anche complessi, come cataloghi di immagini, news etc.

    Thanks
    nessuno

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Re: esempi pratici

    Originariamente inviato da remixe
    ciao,
    volevo porre una domanda:
    sto avvicinandomi al php e mysql per realizzare siti web, ho consultato molti manuali di case editrici anche molto afermate, però ho riscontrato in tutti una lacuna che secondo me li rende inutili..o quasi, e cioè non ci sono programmi pratici spiegati o se ci sono sono banali.La conseguenza è che chi come me vuole apprendere questo linguaggio, impara molta teoria che però poi non riesce a tradurre in pratica....che è la cosa più importante.
    Allora volevo chiedere se qualcuno conosce qualche buon testo dove ci siano
    quasi esclusivamente progetti pratici realizzati passo passo, anche complessi, come cataloghi di immagini, news etc.

    Thanks
    cerchiamo le stesse cose... se le trovi fammi sapè qualcosa!

    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716

    ...

    mhh...più che altro i testi ti spiegano passo passo le prime cose, le più semplici, poi con quelle complicate ti spiegano a grandi linee...credo siano tutti così..(secondo me il tipo che li scrive verso metà si rompe le balle di spiegare e fa dei gran copia&incolla )...
    se vuoi un consiglio ti conviene scaricarti tutorial ed esempi, ne trovi molti sia qui che in rete, e la maggior parte delle volte all'interno del codice ci sono i commenti

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    Ciao thitan,
    ahimè, ...di tutorial ne ho visti parecchi anche su questo portale però
    solo cose abbastanza semplici come ad esempio delle news, ti faccio un esempio: io da diverso tempo sto cercando degli script per creare un catalogo di prodotti articolato in categorie sottocategorie etc con tanto di foto descrizioni etc.....ebbene ti giuro che ho rivoltato in lungo e in largo la rete e non sono riuscito a trovare uno straccio di catalogo che si appoggia a database mysql;
    qui c'è un tutorial che spiega ma lo fa in maniera teorica senza quelle applicazioni pratiche, di situazioni reali con tanto di aspetto grafico del tutto.
    E' come dicevo all'inizio sono le demo dicasi reali che fanno apprendere il php...almeno questo è il mio pensiero...anzi vuol essere uno spunto di riflessione da condividere, che può essere utile per migliorare il servizio.
    nessuno

  5. #5
    perché non ti metti a fare un sito di prova e via via che ti serve qualcosa ti studi quelle funzioni che ti servono in specifico...viavia impari sempre più funzioni e la corretta sintassi.
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    ciao Vre,

    ripeto se non si analizzano e si parte da esempi concreti con tanto di script e commenti rimane sempre il tutto solo su un paino teorico e per chi on ne sa ancora niente di php diventa quasi impossibile, si perdono ore senza giunger ad alcun che, questa almeno è la mia esperienza che però ho sentito in giro è condivisa da molti.
    nessuno

  7. #7
    Originariamente inviato da Vre
    perché non ti metti a fare un sito di prova e via via che ti serve qualcosa ti studi quelle funzioni che ti servono in specifico...viavia impari sempre più funzioni e la corretta sintassi.
    Concordo pienamente.
    All'inizio anche io ragionavo come voi: volevo che qualcuno mi spiegasse come progettare un programma e volevo il codice.

    Ragazzi, non è così!!!

    Ora vi spiego come procedere per creare un sito.
    1) Dovete scrivere (scrivere e non tenere a mente!!!) cosa volete che faccia il vostro sito/applicazione.
    Per esempio il catalogo:
    inserire/modificare/cancellare categorie
    inserire/modificare/cancellare prodotti
    ogni prodotto deve avere un'immagine
    l'immagine dei prodotti va ridimensionata in automatico
    ...

    2) Dovete cominciare a scomporre i problemi:
    voglio le categorie? Mi serve sapere come gestire le categorie. Una volta capito il sistema passate a sviluppare un programmino che vi gestisca le categorie.
    Avete fatto un primo passo verso un catalogo completo

    Adesso tocca ai prodotti: scrivete un piccolo programmino che vi gestisca i prodotti (senza tenere conto delle immagini)

    A questo punto volete anche inserire le immagini ridimensionandole: andate a vedere come si fa a ridimensionare le immagini con il php ed aggiungete la funziona al programma dei prodotti.

    Piano piano vedrete che avrete il vostro catalogo.

    Ora sorge un altro problema: come faccio io a sapere in pratica come si fa?

    Avete studiato tanta teoria, avete visto anche qualche tutorial pratico (anche se magari semplice).

    Cominciate a fare quello che sapete fare: per il resto ragionateci!!! La programmazione non è semplice!!! Bisogna ragionare sul problema e capire come risolverlo! Molto spesso, invece, la pigrizia porta a chiedere ad altri come fare! E' capitato tante volte su questo forum che venissero postate domande del tipo: "come si fa questo?". Bene, molto spesso semplicemente mancava la fase di progettazione. Non ci si può sedere al pc e programmare a caso: quello che prima mi viene in mente prima programmao, poi mi ricordo che ci vuole un'altra cosa e ci metto pure quella, ecc. Può andare bene per aggiungere piccole funzionalità ma almeno le parti basilari del progetto bisogna averle chiare ( e per parti basilari non intendo che dovete sapere che volete un catalogo ma che dovete sapere che volete un catalogo che gestisca le categorie, che gestisca i prodotti che i prodotti hanno una immagine che le categorie hanno un'immagine che poi bisognerà collegarci un carrello, ecc...).
    E' così che si programma. Il mio potrebbe sembrare quasi un rimproverò nascosto in un consiglio ma non lo è. Vi ripeto che anche io all'inizio ragionavo come voi ma perchè nessuno mi aveva mai aperto gli occhi forse perchè chi sta su questo forum è molto molto esperto e forse ha dimenticato come ci si sente quando si apprende un linguaggio di programmazione per la prima volta (una volta che hai capito la tecnica essa non cambia molto da linguaggio a linguaggio). Io, essendo più giovane come programmatore, ricordo benissimo le giornate passate a sbattere la testa contro il monitor!

    Ragazzi, progettate sempre prima e poi scrivete il codice! Scrivere il codice è l'ultima parte del lavoro!!!
    Una macchina mica la fanno piegando i pezzi a caso? Ci sono persone che passano giornate intere a disegnare modelli! Voi dovete fare questo! Dovete "disegnare" il modello del sito (cioè sapere che volete che faccia) e poi lo costruite! Spero di avervi fatto capire un po' meglio come funziona il tutto. Se volete altri chiarimenti postate pure! Ciao!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di thitan
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    716
    ...catalogo? stò lavorando a una cosa simile..quando la finisco te la posto, mh?

    cmq io nn è che leggo molti tutorial o libri, io faccio gli script che sò fare, e quando devo fare qualcosa che non sono capace...ci provo con le conoscenze che ho e vado un pò a fantasia!
    chiaro se poi proprio nn ci riesco allora prendo in mano il manuale e cerco una funzione che fa al caso moi (a volte ho fatto dei listati di molte pagine per poi scoprire che c'era la funzione che faceva la stessa cosa in automatico )

    www.inter-rail.it
    travellers, not tourist
    Is cuma cá mhinice a théann tú ar strae; is é is tábhachtaí gurb áil leat do bhealach a aimsiú arís.

  9. #9
    Ecco, questo era quello che intendevo: andate a fantasia. Anche se però poi scoprirete che il vostro script ha dei buchi, che avete scritto codice inutile o qualsiasi altra cosa. Però almeno cominci a prenderci la mano e piano piano questi errori non verranno più fatti!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    bhe ad esempio su freephp c'è la guida pratica di php/mysql che spiega come creare una pagina di inserimento news, con relativa pagina di presentazione.
    Io ho cominciato con quella un paio di anni fa.
    Per prenderci la passione mi è bastata, ma poi ho dovuto supportare le conoscenze con i libri, ma soprattutto tenendo sempre aperto php.net con la doc ufficiale, come se fosse un dizionario per lo studente di italiano.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.