Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    RollOver con CSS non funziona su IE

    Ciao a tutti.
    Ho seguito questo articolo e i suoi successivi per costruire un menù coi CSS.
    La pagina che ho fatto è questa.
    Se provate a guardare la pagina con FF e con IE vi accorgerete che il menu, nel primo caso, funzione benissimo e , nel secondo, assolutamente no.
    La pagina non è finita quindi troverete anche altre cose che non quadrano: vi prego di concentrare la vostra attenzione solo sul menu che appare verticalmnte sulla destra.

    Inoltre noterete che in FF il menu sta perfettamente dentro al su spazio, mentre in IE sfora in basso di 10 px. Questo accade perchè ho assegnato un margin:-1px 0 0 0; agli elementi li della lista, ma questa istruzione viene interpretata da IE come margin:1px 0 0 0;. Se magna er meno, quel porco .

    Che fare?

    Qualcuno mi darebbe un consiglio?
    Grazie.

  2. #2
    UP!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    :master:
    non riesco a capire benissimo il css, ma hai provato a mettere lo sfondo direttamente al link invece di inserire spazi vari e uno span all'interno?

    cioè.
    metti un link block con dimensioni fissate e sfondo.
    così ti liberi dei vari span e rimane più semplice anche il codice...
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  4. #4
    Zoom avevi ragione.
    In effetti, togliendo gli span vuoti, non mi da più l'errore della spaziatura fra un li e l'altro.
    Così facendo, però, ho tolto un elemento importante per il buon funzionamento della tecnica descritta nell'articole e da me seguita. Ho quindi optato per segure un'altra tecnica descritta in questo articoloquest'altro articolo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    non ho letto gli articoli ( ) ma quale sarebbe l'importante elemento che hai tolto?
    a cosa serviva di preciso quello span oltre a mettere lo sfondo? (cosa che puoi tranquillamente fare sull'a)
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  6. #6
    L'elemento importante per me sarebbe lo span al quale applicavo lo sfondo (appunto).
    Non sapvo che la stessa cosa si potesse fare anche sull'a finchè non ho letto l'articolo successivo. Ora lo so.
    Non è a questo che serve il forum?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    ah ok...
    non riuscivo a capire quale fosse il problema
    quindi tutto risolto?
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  8. #8
    Grazie, tutto risolto.

  9. #9

    versione verticale

    Originariamente inviato da leleatma
    L'elemento importante per me sarebbe lo span al quale applicavo lo sfondo (appunto).
    Non sapvo che la stessa cosa si potesse fare anche sull'a finchè non ho letto l'articolo successivo. Ora lo so.
    Non è a questo che serve il forum?

    ho provato anch'io a seguire gli articoli di cui parli, senza però avere sufficiente conoscenza dei CSS. Ad ogni modo sono riuscito ad adattare il menù orizzontale alle mie esgenze utilizzando elementi di diversa larghezza. Ho un problema invece con il menù verticale che ignora le istruzioni per gli elementi di diversa altezza. Mi sapete dare un aiuto? la pagina in questione è: http://www.itettidiroma.it/prove/CSS_FAST/vmenu1.html
    I raccordi tra un tasto e unìaltro dovrebbero avere altezza 15, ma vengono letti con la stessa altezza del tasto (24).
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.