Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Avventura in PHP

  1. #1

    Avventura in PHP

    Salve amici..ho realizzato un paio di siti web in html, ma adesso sento l'esigenza di passare alle pagine dinamiche, ed avere nel mio sito l'area login, un guestbook ed un forum tutto mio, un contatote visite personale, ecc.. Insomma, tutto quello che il linguaggio PHP mi può offrire. Ho dato un'occhiata, qua e la, ad un paio di tutorial e ho capito che se volessi realizzare pagine web in PHP avrei dovuto x prima cosa installare sul mio pc Easy PHP.Detto fatto, ho installato la versione 7.0. E adesso???
    Per aspera ad astra

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    Re: Avventura in PHP

    Originariamente inviato da cicciofarmaco
    Salve amici..ho realizzato un paio di siti web in html, ma adesso sento l'esigenza di passare alle pagine dinamiche, ed avere nel mio sito l'area login, un guestbook ed un forum tutto mio, un contatote visite personale, ecc.. Insomma, tutto quello che il linguaggio PHP mi può offrire. Ho dato un'occhiata, qua e la, ad un paio di tutorial e ho capito che se volessi realizzare pagine web in PHP avrei dovuto x prima cosa installare sul mio pc Easy PHP.Detto fatto, ho installato la versione 7.0. E adesso???
    leggi questo post, soprattutto l'ultimo messaggio

    http://forum.html.it/forum/showthrea...76#post8291876
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  3. #3

    Grazie..ora do un'occhiata!

    Grazie..vado subito a dare un'occhiata!
    Per aspera ad astra

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    easy php sicuramente facilita la vita, specialmente agli inizi, sarebbe invece tuttavia consigliabile installare apache-php-mysql singolarmente per avere le idee più chiare sul funzionamento del tutto.

    se riesci almeno prova...

    intanto:

    avvia easyphp
    avvia sitolocale

    e vedi se funziona

    oppure

    apri il tuo browser preferito (spero firefox) e
    nella barra url digita
    http://127.0.0.1
    o anche (è equivalente)
    http://localhost

    dovrebbe comparire una pagina di default
    che dovrebbe indicare che il tutto funzia.

    quando vuoi mettere una pagina tua (e di conseguenza tutto il sito) vai nella cartella

    programmi/easyphp/www

    e inserisci li i tuoi scripts.

    che altro dirti...
    prenditi qualche buon libro, segui questo forum e le varie risorse informative che trovi in rete.

    se puoi aree di login, guestbook ecc. non copiarli già fatti, ma impara a farteli, richiede sicuramente + tempo ma la soddisfazione e la tua capacità certo ne guadagnano.

    Buon divertimento
    Errare humanum est, perseverare ovest

  5. #5

    Cosa devo fare???

    Ciao, scusami ma cliccando su Sito Locale il mio browser va a questo indirizzo --http://472319c886cc431/-- apparendomi una schermata tuttua bianca, cosi come mi appare la stessa quando vado al link che tu stesso mi hai suggerito ---http://localhost---. Cosa devo fare???
    Per aspera ad astra

  6. #6

    Problema risolto.

    Problema risolto..ho disinstallato la versione di Easy PHP che avevo e ne ho installata un'altra, Easy PHP 1.8. Sono andato all'indirizzo http://127.0.0.1 ed ora mi appaiono le seguenti scritte:
    ---------------------------------------------------------------------
    Folders in server root ("www") :
    - no folder -

    This page display folders in server root. You can delete this page if you want to organize differently the folder. There'e a backup oh this file in "safe" directory (index-safe.php).
    ---------------------------------------------------------------------
    E adesso??? Posso iniziare a creare le mie pagine .php ed inserirle nella cartella programmi/easyphp/www?? Questo per visualizzare il mio sito localmente. E per metterlo on line..trasferisco normalmente i miei file con un software FTP???
    Per aspera ad astra

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    non potendo vedere la situazione non so bene che cosa vuol dire quel messaggio, manco l'inglese so.

    comunque si, nella cartella www ci metti i siti x lavorare in locale e poi li trasferisci (penso 6 in hosting) tramite ftp

    ora ti manca la prima index.php
    Codice PHP:
    <html>
    <head>
    <title>prima pagina</title>
    </head>
    <body>
    <?php echo "Che figata!"?>
    </body>
    </html>
    mettila in www, vai su localhost e se vedi la scritta sii felice

    il resto è feeling
    Errare humanum est, perseverare ovest

  8. #8

    Ci siamo..

    Grazie Carlo 2002. Adesso, dopo aver configurato tutto per bene, spetta a me..
    Per aspera ad astra

  9. #9

    Domanda..

    Ciao, scusate, sto provando ad inserire nel mio sito un indicatore di data in php ---<?php include "onlydate.php" ?>---, ma il font con cui si visualizza è in disaccordo con quello da me usato nel foglio css. In questo LINK1. Ho provato ad inserire lo script in php tra il comando font,
    --------------------------------------
    <font class="LINK1">
    <?php include "onlydate.php" ?></font>
    --------------------------------------
    ma non funziona, rimane come prima.
    Sapete come dovrei fare???
    Per aspera ad astra

  10. #10

    Refresh

    Scusate..non avevo aggiornato la pagina modificata!? Sto andando fuori di testa..
    Per aspera ad astra

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.