Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913

    Elemento <table> e altri relativi tag semantici...

    Studiando xhtml e css su una guida 100% per gli standard web e per la semantica ho imparato anche ad usare ovviamente le tabelle con i relativi tags. Li pero si parlava solo di <table> <tr> e <td> (con relativi attributi di questi ultimi 2 come colspawn e rowspawn), tralasciando quindi ad es <caption>, <thead>, <tbody> e <tfoot>. Quindi ad es si usavano classi per definire i titoli nella tabella ecc invece che i relativi tag sopracitati.
    A me è sembrato sempre un sistema piu ordinato (quello che ho studiato) e pulito sopratutto per quanto riguarda il codice xhtml perche è meno confusionario e i tag sono solo quei 3 piu le classi per fare appunto titoli ecc.
    Voi dite che semanticamente è piu corretto fare uso di quei 4 tag per i relativi scopi? Non riguardano di piu la presentazione?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    Le celle d'intestazioni di una tabella andrebbero definite con <th>, le relazioni fra celle con scope oppure headers e id.
    Qui un'ottima guida:
    http://www.diodati.org/scritti/2004/guida/ele_acc26.asp

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    913
    http://jimthatcher.com/webcourse9.htm

    ...anche quello non è male come sintesi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.