Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    27

    Funzione scandir su macchina remota

    Salve, e' la prima volta che scrivo qui, sono Gigi da Torino.
    Ho un problema con la funzione in oggetto, in pratica non riesco a listare la directory di una macchina collegata alla stessa lan del server dove ho montato PHP 5.0.
    Come "server" ho un pc con Win Xp Pro SP 2 su cui ho montato Xampp 1.4.13
    Lo script e' questo

    $dir="file://client/c/CESTO/";
    $info=scandir($dir);

    L'errore che mi da e' questo

    Warning: scandir() [function.scandir]: remote host file access not supported, file://client/c/CESTO/ in C:\xampp\htdocs\scan.php on line 2

    Eppure se io copio "file://client/c/CESTO/" su Internet Explorer, lui mi fa vedere directory e files.
    Ovviamente il disco C di client e' condiviso.

    Dov'e' che sbaglio ?

    Grazie a chi mi risponde.

    Gigi

  2. #2
    Non so se si possa fare quello che vuoi fare tu ma posso suggerirti però di creare sul server una connessione all'unità di rete del client. Così ti trovi una partizione X e ti colleghi a quella. Dovrebbe essere come andare in locale.

    Creado

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da Alan38
    Non so se si possa fare quello che vuoi fare tu ma posso suggerirti però di creare sul server una connessione all'unità di rete del client. Così ti trovi una partizione X e ti colleghi a quella. Dovrebbe essere come andare in locale.

    Creado

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    27
    Grazie dell'idea ma da' lo stesso problema.

    Warning: scandir() [function.scandir]: remote host file access not supported, file://Q/CESTO/ in C:\xampp\htdocs\scan.php on line 2

    Warning: scandir(file://Q/CESTO/) [function.scandir]: failed to open dir: no suitable wrapper could be found in C:\xampp\htdocs\scan.php on line 2

    $dir="file://Q/CESTO/";
    $info=scandir($dir);

    Mi chiedo se la sintassi della prima istruzione e' giusta, ma non ho trovato niente su Internet.

    Ho provato a mettere Q:/CESTO/ o solo Q ma mi da' invalid argument.

    Qualcuno ha altre idee ? Dovrebbe funzionare perche' php.net ammette l'uso del wrap file:// quindi...

    Grazie comunque

    Gigi

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    non saprei, ma facendo un giro su php.net ho trovato questo:
    Suggerimento: È possibile utilizzare una URL come un nome di file con questa funzione se fopen wrappers è stata abilitata. Per maggiori informazioni su come specificare i nomi di file vedere fopen() e Appendice L per avere la lista dei protocolli URL supportati.
    varrebbe la pena di indagare

    ciao

  6. #6
    Prova
    Q:\\CESTO\\

    $dir="Q:\\CESTO";
    $info=scandir($dir);

    / per percorsi relativi

    \\ per percorsi fisici

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    27
    Funziona con "ftp://client", il che pero' mi porta dei problemi, perche' ovviamente occorre attivare un ftp server sulla macchina su cui mandare lo scandir.
    Mi sembra un po' strano che si debba attivare ftp per questa funzione... ci deve essere un altro sistema !
    E poi scandir non esaurisce tutti i livelli del path ma si ferma al primo, o per lo meno non ho trovato come si fa.
    Qualcuno lo sa ?

    ciao

    Gigi

  8. #8
    Strano,
    allora forse è sono problemi di permessi sulla cartella del client.

  9. #9
    ma file:// che protocollo è :master:

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da gil58
    Funziona con "ftp://client", il che pero' mi porta dei problemi, perche' ovviamente occorre attivare un ftp server sulla macchina su cui mandare lo scandir.
    Mi sembra un po' strano che si debba attivare ftp per questa funzione... ci deve essere un altro sistema !
    E poi scandir non esaurisce tutti i livelli del path ma si ferma al primo, o per lo meno non ho trovato come si fa.
    Qualcuno lo sa ?

    ciao

    Gigi
    funzione ricorsiva.

    il protocollo file:// credo che sia una condivisione windows normalissima. (in linux monterei la dir con samba, in win non so).

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.