Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Consiglio - Gestione Gallery

    Ciao
    Sto lavorando a QUESTO sito (il mio), tableless, validato html 4 transitional e css (almeno per il momento ) ed è da molto che sto pensando a come strutturare la gallery, che è sempre la cosa più impegnativa (per quel che mi riguarda).

    Nella pagina "Artworks" compariranno le miniature dei lavori e - come al solito - onclick si aprirà una nuova pagina.
    E da qui cominciano le indecisioni...
    Stavo pensando se sia il caso di fare aprire una pop-up delle dimensioni dell'img contenuta e fine della storia, oppure - per fare una cosa più carina - mettere uno "zoom" per poter ingrandire l'img contenuta nella popup (onclick sull'icona zoom+ si caricherebbe nella popup l'img a + alta res).

    Vorrei evitare di usare asp e db visto che le img non sono molte e vengono uppate con la frequenza di 1 img al mese (circa).

    Voi come fareste?
    Mi consigliate qualcosa di non scontato ma allo stesso tempo "leggero"? Oppure faccio la cosa semplice e scontata e fine?
    Datemi qualche idea e vi sarò eternamente grata.

    Ringrazio in anticipo qualsiasi parere.

    Sunny
    [La disumanità del computer sta nel fatto che,
    una volta programmato e messo in funzione,
    si comporta in maniera perfettamente onesta]
    --------------
    www.katya.it

  2. #2
    Fai una cosa semplice ed accessibile, per esempio impostando dei <div> container allineati col float al cui interno posizionerai le immagini. Puoi lavorare poi sul background del div e sui suoi bordi. C'è un lavoro di Bert Bos molto interessante, lo trovi nella sezione dei CSS sul W3C. Si chiama "CSS Tips and Tricks" (forse lo conosci già), e al suo interno c'è un articolo dedicato alle immagini.

    Spero che il sito non sia tutto così piccolo! L'idea è bella e mi piace.

  3. #3
    sul mio sito io ho messo la gallery usando un css e popup
    vedi qui


  4. #4
    per aprire una nuova finestra senza usare target _blank bisogna usare javascript (window.open) e più precisamente così:
    questo è un metodo che si può considerare "accessibile" in quanto a chi non ha attivo o supportato js semplicemente si aprirà nella stessa pagina...

    per qualcosa di più creativo:
    http://www.webreference.com/programming/css_gallery/


  5. #5
    Originariamente inviato da NetEscape
    Fai una cosa semplice ed accessibile, per esempio impostando dei <div> container allineati col float al cui interno posizionerai le immagini. Puoi lavorare poi sul background del div e sui suoi bordi. C'è un lavoro di Bert Bos molto interessante, lo trovi nella sezione dei CSS sul W3C. Si chiama "CSS Tips and Tricks" (forse lo conosci già), e al suo interno c'è un articolo dedicato alle immagini.
    Molto bene, corro a spulciarmelo. Ottima idea quella del background dei div, molto interessante, grazie.

    Originariamente inviato da NetEscape Spero che il sito non sia tutto così piccolo!
    Eh eh, no no, non è tutto così piccolo. Se clicchi su "Enter" entri nel reale del sito. Quella è solo la cover.
    Grazie ancora.

    Originariamente inviato da robjrobj
    sul mio sito io ho messo la gallery usando un css e popup
    vedi qui

    Grazie mille, ho dato un occhio al tuo sito (complimenti ).
    Molto interessante. Perchè però fa quello scherzetto di preload con l'img che ricarica (o sembra) anche la pagina del sito?

    Originariamente inviato da andrea.paiola
    per aprire una nuova finestra senza usare target _blank bisogna usare javascript (window.open) e più precisamente così:
    questo è un metodo che si può considerare "accessibile" in quanto a chi non ha attivo o supportato js semplicemente si aprirà nella stessa pagina...
    Grazie
    Si, questo metodo lo conosco molto bene ed è quello utilizzato ora nel sito attuale, nella sezione "appunti di viaggio". Sono contenta di sapere che è considerato accessibile, molto bene

    Originariamente inviato da andrea.paiola per qualcosa di più creativo:
    http://www.webreference.com/programming/css_gallery/

    Perfetto, grazie mille,
    guardo anche questo.

    Sunny
    [La disumanità del computer sta nel fatto che,
    una volta programmato e messo in funzione,
    si comporta in maniera perfettamente onesta]
    --------------
    www.katya.it

  6. #6
    Grazie mille, ho dato un occhio al tuo sito (complimenti ).
    Molto interessante. Perchè però fa quello scherzetto di preload con l'img che ricarica (o sembra) anche la pagina del sito?
    che tipo di scherzetto??

  7. #7
    Originariamente inviato da robjrobj
    che tipo di scherzetto??
    Scusami, ho capito che non era come dicevo io,
    ma un effetto dovuto al ridimensionamento della pagina, sull'img. Mi pareva che quando cliccavo sulla preview di una immagine per aprirla, all'apertura della finestra con l'img si refreshasse anche il sito intero in "background". Invece è solo un'illusione dovuta al fatto che la finestra in cui si apre l'img ingrandita è prima grande e poi piccola.
    Questo con Firefox almeno.

    Scusa per il malinteso
    [La disumanità del computer sta nel fatto che,
    una volta programmato e messo in funzione,
    si comporta in maniera perfettamente onesta]
    --------------
    www.katya.it

  8. #8
    Originariamente inviato da §sunmoon§
    Scusami, ho capito che non era come dicevo io,
    ma un effetto dovuto al ridimensionamento della pagina, sull'img. Mi pareva che quando cliccavo sulla preview di una immagine per aprirla, all'apertura della finestra con l'img si refreshasse anche il sito intero in "background". Invece è solo un'illusione dovuta al fatto che la finestra in cui si apre l'img ingrandita è prima grande e poi piccola.
    Questo con Firefox almeno.

    Scusa per il malinteso
    Infatti come hai già dedotto tu è un js che crea una popup in maniera dinamica e la adatta al jpg selezionato...

    Non devi mica scusarti

  9. #9
    Mamma mia! qui siete tutti esperti programmatori! io con i codici purtroppo ci vado piano e cerco metodi alternativi, un po piuù WYSIWYG! Volete sapere a chi mi affido per il momento per le fotogallery? ecco qua: JAlbum
    ha molte skin come varianti e fa tutto lui...

    p.s.: cmq katya l'idea grafica del sito mi piace molto, brava!

    hasta la vista...

    Per tutti i freewaristi:
    Best Freeware
    Accetto volentieri vostri suggerimenti!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.