Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: problemi con Include()

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125

    problemi con Include()

    ciao.

    Mi capita una cosa stranissima. per tutto il programma ho usato include e van bene. L'unico che mi da delle rogne e' l'include che faccio con un file popolato di variabili (sarebbe un file di config.).

    La situazione che ho e' cosi composta :
    2 file sull stesso livello. Uno si chiama DbConfig.php e l'altro Database.class.php

    il file DbConfig.php e' cosi composto
    //dataBase connection parameters
    $user = "stefano";
    $host ="nomeServer";
    $password = "password";
    $database = "nome_DB";

    nella classe DataBase.class.php ho invece questo
    include_once ("DbConfig.php"); e via via il resto del codice

    L'errore che ho e' il seguente :
    Warning: Failed opening 'DbConfig.php' for inclusion (include_path='') in /home/sites/home/users/stefano/web/progettoStage/db/DataBase.class.php on line 3

    N.B. se copiassi il codice delle variabili nella classe direttamente.....funziona tutto....

    Dove sbaglio ? questa cosa mi sta facendo diventare pazzo

    grazie ciao

  2. #2
    potresti fare:
    codice:
    <?
    include_once ("DbConfig.php");
    include_once ("DataBase.class.php");
    ...
    ...
    ?>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    ????? cosa intendi? spiegati meglio
    io ho il file di configurazione che includo nella pagina database.
    che senso ha fare i due include?

  4. #4
    tu fai cosi:

    - DbConfig.php
    - DataBase.class.php -
    pagina.php -


    potresti fare


    - DataBase.class.php
    pagina.php -
    - DbConfig.php

    dove - indica include. E' la stessa cosa di quello che fai (dovrebbe essere)

  5. #5
    tu includi un file dentro un altro file dentro un altro file

    invece dovresti includere i due file uno di config e uno con le funzioni contemporaneamente.
    prova e poi vedi se funziona

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    2,125
    non ti capisco mica.....che senso ha fare quello che dici te??

    Nel file DataBase ho necessita' di vedere delle variabili esterne che sono sul file config.

    E' assurdo o no che non vada?

    Se leggi bene quello che ho scritto, per ovviare a questo inconveniente basta che scriva le variabili sulla pagina DataBase......
    ma io ho bisogno di averle su un'altra pagina

  7. #7
    ora ti spiego.
    hai due file differenti

    DataBase.class.php -> funzioni del db
    DbConfig.php -> parametri del db
    pagina.php -> pagina che fa i calcoli

    vediamo pagina.php.
    ERRATO

    <?
    include(DataBase.class.php);
    ..
    ..
    ?>

    CORRETTO

    <?
    include(DbConfig.php);
    include(DataBase.class.php);
    ..
    ..
    ?>

    nel file DataBase.class.php elimini la voce che include il file DbConfig.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.