Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    6

    Caratteri con Dreamweaver

    Aiuto per favore..

    allora sto facendo un sito con dreamweaver e sto utilizzando un foglio di stile preimpostato....
    purtroppo sui computer che non hanno questi caratteri installati il carattere viene sostituito con un altro che mi fa saltare tutti gli spazi...
    come posso risolvere il problema? probabilmente sará una cavolata ma non ci arrivo....

    grazie a tutti...
    Saluti
    Daniel

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    4
    purtroppo dreamweaver per ovvie ragioni utilizza font universalmente installati su qualsiasi computer. se vuoi utilizzare un font particolare devi salvarti il testo come immagine (es. scrivi il teso in photoshop e lo salvi in gif ) e poi lo inserisci nella pagina con dreamweaver.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    si lo so.... ed io uso proprio uno di quelle soluzioni giá preinstallate in dreamweaver, precisamente questa: verdana,arial, Helvetica, san serif...

    eppure il problema si riscontra ugualmente....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da dandl
    si lo so.... ed io uso proprio uno di quelle soluzioni giá preinstallate in dreamweaver, precisamente questa: verdana,arial, Helvetica, san serif...

    eppure il problema si riscontra ugualmente....
    1 - se salvi il blocco di testo come immagine (cioè usando un programma di elaborazione delle immagini), e inserisci quella, la vedranno tutti uguale.

    2 - Se usi un font non universalmente installato, che non ce l'ha vedrà, nella migliore delle ipotesi arial, nella peggiore times.

    DW mette per l'esattezza nell'ordine di frequenza, i fonts maggiormente diffusi.

    Non ci son cavoli, altro che costringere la gente a scaricare e installare il font che vuoi.
    Te lo sconsiglio caldamente.
    Il re è nudo (cit).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Eh, ma supponi che lui non voglia/possa ricorrere a flash?


    Comunque credo di non aver capito una cosa: dandl, tu fai font-family: Verdana e invece viene usato un altro font?
    Dal tuo secondo post sembrerebbe così, rileggendo
    Il re è nudo (cit).

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    si infatti io non vorrrei( non sono ancora in grado) usare flash...

    per essere precisi.... io per esempio ho preso un foglio di stile da un altro sito (famoso) e utilizzo per comoditá questo foglio di stile anche per i miei siti....

    solo che se non ci sono installati certi caratteri sul mio sito i caratteri vengono sostituiti, mentre su quello famoso si vede come in origine anche senza caratteri installatí... e sono sicuro che non sono testi in formato di immagine perché é del testo che cambia spessisimo tipo articoli di giornale etc...

    grazie a tutti

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Continuo a non capire


    I caratteri non sono installati sul sito, i fonts devono essere installati nel SO del computer di chi visita la pagina, dato che il browser se li va a prendere lì per visualizzarli.

    Quindi se usi fonts non comuni chi non li ha installati visualizzerà quallo che ha impostato come default.

    Quindi per quello DW ha preimpostazioni con i caratteri più comuni.
    Che ci azzecca DW a proposito, se usi css presi già fatti?

    Il problema è che tu, usando lo stesso foglio di stile, vedi dei fonts sul sito originale e degli altri sul tuo?

    Con lo stesso PC?



    Posta l'URL dei due siti.
    Il re è nudo (cit).

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    6
    hai capito bene!

    allora due siti con lo stesso foglio di stile.
    uno (quello famoso) si vede come l'originale.
    l'altro (il mio) non trova i font e li sostituisce con altri...

    ma il foglio di stile é lo stesso.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da dandl
    hai capito bene!

    allora due siti con lo stesso foglio di stile.
    uno (quello famoso) si vede come l'originale.
    l'altro (il mio) non trova i font e li sostituisce con altri...

    ma il foglio di stile é lo stesso.
    I fonts li hai di sicuro, dato che la macchina è la stessa.

    O è il css, o sono immagini e non testo, o c'è qualche altro ordigno

    - Prova a selezionare il testo nell'originale, così vedi subito se è un'immagine.

    - Hai messo il link al css preso pari pari, senza modificarlo? Prova a rifarlo usando gli stessi fonts (quali, a proposito?)
    Il resto del css lo legge? (posizione e formattazione tabelle ecc)

    - Posta gli URL.
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.