Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Yassassin Guestbook

  1. #1

    Yassassin Guestbook

    Sto cercando di realizzare un guestbook flash+PHP e ho trovato QUESTO TUTORIAL nel sito di Yasso.
    Ho compilato tutti i campi e poi li ho inviati, ma mi dice "Attenzione la firma non è stata inserita"

    Ma il campo input relativo alla firma dove si trova?

    Devo per caso modificare qualcosa nei files?

    Magari se Yasso passasse da quaste parti e mi illuminasse mi farebbe cosa gradita o al limite se qualcuno del forum avesse utilizzato il medesimo esempio se potesse aiutarmi ...
    Grazie

  2. #2
    metti una trace prima dell'if
    trace(this.risultato)

    e vedi effettivamente che valore ti da.

  3. #3
    Originariamente inviato da rempox
    metti una trace prima dell'if
    trace(this.risultato)

    e vedi effettivamente che valore ti da.
    Ciao Rempox
    ...intendevi in questo modo?

    datiSEND.sendAndLoad("guestbook.php",datiLOAD,"POS T");
    datiLOAD.onLoad = function(){
    trace(this.risultato) if (this.risultato=="ok"){
    cancellaCampi();
    letturaFile();



    la finestra output mi ha dato questo messaggio

    ok";

    }

    // chiudo il file

    fclose($fp);

    }

    }

    }

    ?>


  4. #4

  5. #5

    Re: Yassassin Guestbook

    Originariamente inviato da gigi_bonafede
    Sto cercando di realizzare un guestbook flash+PHP e ho trovato QUESTO TUTORIAL nel sito di Yasso.
    Ho compilato tutti i campi e poi li ho inviati, ma mi dice "Attenzione la firma non è stata inserita"

    Ma il campo input relativo alla firma dove si trova?

    Devo per caso modificare qualcosa nei files?

    Magari se Yasso passasse da quaste parti e mi illuminasse mi farebbe cosa gradita o al limite se qualcuno del forum avesse utilizzato il medesimo esempio se potesse aiutarmi ...
    Grazie
    non esiste il campo della firma. Tutto il messaggio lasciato dall'utente è la firma

    cmq il problema è che non riesce a scrivere sul file. Hai controllato i permessi di scrittura del xml?

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  6. #6

    Re: Re: Yassassin Guestbook

    Originariamente inviato da Yassassin
    Hai controllato i permessi di scrittura del xml?

    ...in che senso? ...cosa dovrei controllare ?

    i codici della pagina sono questi

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>
    <guestbook><firma ladata="Lunedi, 21-07-2003" nick="Pinco Pallino" mail="info@pincopallino.it" web="www.pincopallino.it">Ciaoooo</firma></guestbook>


    io cosa dovrei modificare?

  7. #7
    se stai provando sul server di windows, devi mettere il file xml in una cartella specifica che ha i permessi per modificare i file tramite script

    se il server è linux devi impostare il chomd del file su 777 o 755

    regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily

  8. #8
    Originariamente inviato da Yassassin
    se stai provando sul server di windows, devi mettere il file xml in una cartella specifica che ha i permessi per modificare i file tramite script

    se il server è linux devi impostare il chomd del file su 777 o 755
    il server del mio dominio è su linux!
    ma cosa vuol dire "devi impostare il chomd del file su 777 o 755"

    io ho pubblicato i tre files nella cartella pubblic_html

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da gigi_bonafede
    il server del mio dominio è su linux!
    ma cosa vuol dire "devi impostare il chomd del file su 777 o 755"

    io ho pubblicato i tre files nella cartella pubblic_html
    se ti servi di un ftp manager è semplice, di solito basta andare con il tasto destro nella cartella "designata" e si trova un dicitura del tipo "CHMOD", in WS_FTP è FTP_commands>>CHMOD(unix)

    sul cpanel invece devi fare così:

    entri nell'area del pannello di controllo poi in "File Manager" entri in public_html e selezioni la cartella a cui desideri cambiare i permessi (clicca sul nome, non sull'icona), in alto a sinistra clicca l'opzione "Change Permissions" e ti si apre una tabellina con 3 numeri in basso
    questi dovranno essere "7 5 5", clicchi "change" e hai fatto

  10. #10
    Originariamente inviato da and80
    se ti servi di un ftp manager è semplice, di solito basta andare con il tasto destro nella cartella "designata" e si trova un dicitura del tipo "CHMOD", in WS_FTP è FTP_commands>>CHMOD(unix)

    sul cpanel invece devi fare così:

    entri nell'area del pannello di controllo poi in "File Manager" entri in public_html e selezioni la cartella a cui desideri cambiare i permessi (clicca sul nome, non sull'icona), in alto a sinistra clicca l'opzione "Change Permissions" e ti si apre una tabellina con 3 numeri in basso
    questi dovranno essere "7 5 5", clicchi "change" e hai fatto
    Ricapitolando
    ho creato una cartella in "File Manager" che ho nominato "guestyasso" a fianco della quale c'è come valore 755.
    Questa cartella l'ho inserita in un'altra che si chiama public_html a fianco della quale c'è come valore 755
    In "guestyasso" ho inserito i 4 files e a fianco di ciascun file c'è come valore 644
    Ho cliccato sul file.xml e poi su change permission, ho cambiato il 644 con 755 poi ho cliccato su change ma non mi prende il valore


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.