Vorrei mettere a confronto i due modi per utilizzare immagini in un menù di navigazione e analizzarne pro e contro (con voi) per giungere alla scelta migliore.
1. INSERIMENTO DELLE IMMAGINI NEL MARKUP
Un esempio potrebbe essere il seguente:
codice:
<ul>[*][img]blog.png[/img][/list]
2. UTILIZZO DEI CSS
Un esempio potrebbe essere il seguente:
codice:
<ul>[*]Blog[/list]
Con i css si può poi far sparire il testo e rimpiazzarlo con un'immagine di sfondo. Io farei così:
codice:
#blog {
text-indent:-1000em;
background:#fff url(blog.png) no-repeat 0 0;
}
A parer mio il modo migliore è il 2 in quanto si sfrutta appieno il markup e le informazioni sono rappresentate sotto forma di testo puro, il formato maggiormente maneggiabile anche dalle tecnologie assistive.
Il problema più grosso è tuttavia quando le immagini sono disattivate nel browser. In questo caso la soluzione migliore diventa la 1 in quanto gli attributi alt sopperiscono alla mancanza delle immagini. Con le immagini di sfondo ciò non accade, in quanto non è ovviamente possibile attribuir loro dei testi alternativi.
Rimarebbe da definire un modo per rendere visibile il testo (che io ho nascosto usando text-indent:-1000em) nel caso in cui le immagini siano disattivate.
Voi che ne pensate?