Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: CSS inizio

  1. #1

    CSS inizio

    salve a tutti
    da poco ho iniziato a leggere la guida CSS di html.it e allora ho pensato d'iniziare a lavorare!!! allora la mia idea è di creare una pagina di sfondo con un'immagine abbattanza complicata e con alcuni menù vuoti che devo riempire da html...allora con i css ho creato un manù a scelta rapida con rollover e preload e bene o male ce l'ho fatta...con margin l'ho sistemato in modo che rientri esattamente nella tabella che volevo io nell'immagine solo che su firefox non si vede nulla...cioè il vuoto come se il css nn ci fosse!!! bah...poi devo sistemare la parte centrale allora ho pensato di usare un iframe (senza quindi dover caricare di nuobo la pagina...ma il discorso vale anche se voglio scrivere direttametne) e ho cercato di posizionarlo con position:absolute e mettendolo al posto giusto con i pixel ma non ci riesco, il risultato è questo:

    http://www.neverland.it/uno.html

    da notare che su firefox l'iframe riesco a spostarlo con i css!!!!
    quì posto il codice...:

    html:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE> New Document </TITLE>
    <META NAME="Generator" CONTENT="EditPlus">
    <META NAME="Author" CONTENT="">
    <META NAME="Keywords" CONTENT="">
    <META NAME="Description" CONTENT="">
    <link rel=stylesheet href="css.css" type="text/css">
    </HEAD>

    <BODY background="sfondo.jpg">
    <div id="navigation">
    <ul>[*][*][*][/list]
    </div>




    <<iframe src="uno.html" width=550 height=450 name="iframe">
    Siamo spiacenti ma il vostro browser non supporta la tecnologia Iframe.
    </iframe>
    </p>

    </BODY>
    </HTML>


    css:
    p {
    position: fixed;
    top: 200px;
    left: 200px;
    }

    body {
    div#navigation ul{list-style-type: none;padding: 0;margin: 474px 55px 25px 75px;border: 0}
    div#navigation li{margin: 0 0 14px;padding: 0;border: 0}
    div#navigation a{display: block;width: 139px;line-height: 33px;
    text-decoration: none; border: 0px solid #666;text-indent: 30px;
    background: url("uno.jpg") no-repeat top left;
    color: #333;font-variant: small-caps}
    div#navigation a:hover{
    background: url("due.jpg") no-repeat top left;color: #1F2A3E}

    div#navigation li#activelink a,div#navigation li#activelink a:hover{
    background: url("due.jpg") no-repeat top left;color: #fff}
    background: url ("sfondo.jpg");


    ps. lasciate perdere che si ripete lo sfondo poi quello lo sistemo..

  2. #2
    <BODY background="sfondo.jpg">
    Questa non è consentita. Devi usare invece:

    body {background: url(sfondo.jpg);}
    a cui aggiungerai eventualmente tutte le altre porprietà CSS per lo sfondo del <body>.

  3. #3
    veramente guarda che nel css c'è...forse non hai letto bene
    (quel body background etc..etc.. me lo sono scordato lì!!!) e cmq non c'entra niente con il mio problema che è quello che nn riesco a posizionare gli elementi tra loro!!

  4. #4
    body {
    credo sia questo il problema. ricorda che i CSS vanno testati prima su: Firefox, Mozilla, Opera, Netscape, e solo dopo su Internet Explorer.

  5. #5
    scusa ma non ho capito qualè il problema...!!! e se fosse body come dovrei fare nel css???

    ps. se provi su firefox non si vede nulla :S

  6. #6
    allora, hai aperto una dichiarazione di stile per l'elemento body e non l'hai chiusa. capito il problema?

  7. #7
    l'ho chiusa mettendoci } ma non è cambiato nulla e non continuo a capire perchè su firefox non si veda nulla

  8. #8
    l'ordine di un css è questo, preferibilmente:

    body {dichiarazioni di stile}
    a:link, a:visited, a:hover, a:active {dichiarazioni di stile}
    h1,h2,h3,h4,h5,h6 {dichiarazioni di stile}

    altri elementi come p, etc più le dichiarazioni di classi e id. tutto chiaro? all'interno di una dichiarazione ci devi mettere qualcosa. ti te ga capio?

  9. #9
    non lo so non ci sto capendo nulla...quello che avevo preso avevo fatto un copa incolla da un tutorial di html.it
    ora cercherò di studiarmelo meglio
    grazie cmq

  10. #10
    Avrei due commenti da fare che poco centrano il problema principale ma spero possano aiutare visto che l'autore della discussione è agli inizi:
    1. Si sta creando un documento nuovo e senza alcuna specifica esigenza che richiede l'utilizzo di vecchie tecnologie. La scelta più intelligente credo sia quella di partire direttamente con XHTML; i cambiamenti per colui che si occupa di scrivere il codice sono pochi e semplicissimi, ma i vantaggi concreti sono esorbitanti. Qualche lettura in merito: http://www.re1.it/pierofix/me/bookma...m#mieipensieri (in particolar modo &laquo;Chi sa scrivere con HTML sa già scrivere con XHTML&raquo; ) , http://www.webstandards.org/learn/askw3c/dec2003.html , http://www.webstandards.org/learn/askw3c/oct2003.html .
    2. Attenzione, forse c'è un errore nel markup presentato dall'autore della discussione (chiedo a voi se eventualmente sto sbagliando io). Esso consiste nel fatto che un iframe non può , come si nota nella specifica ufficiale W3C: http://www.w3.org/TR/REC-html40/stru...t.html#h-9.3.1 , essere figlio di un paragrafo. iframe è sì un elemento inline frame, ma non so se questa categoria rientra in quella consentita come contenuto di p, ovvero inline.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.