dovrei gestire una mailing list abbastanza grossa, circa 10.000 nominativi, posso farlo tranquillamente attraverso la funzione mail() di php? o ho dei limiti di indirizzi?
mi devo solo preoccupare del traffico spropositato che genererei sul server?
dovrei gestire una mailing list abbastanza grossa, circa 10.000 nominativi, posso farlo tranquillamente attraverso la funzione mail() di php? o ho dei limiti di indirizzi?
mi devo solo preoccupare del traffico spropositato che genererei sul server?
Un approccio di questo tipo sovraccarica molto il server, ti consiglio di utilizzare un programma apposito per la gestione di mailing list, ce ne sono a bizzeffe, io ti consiglio sympa.
Ovviamente per configurare ed utilizzare un programma di questo tipo devi avere accesso come root alla macchina che vuoi usare da server, e dovrai avere il tuo bel da fare con le configurazioni, ma verrai ripagato abbondantemente con le prestazioni: in una società dove ho lavorato gestivano una lista che ormai era cresciuta sino ad 80000 persone con php e una spedizione durava quasi 12 ore. Installando sympa, la stessa spedizione durava in media 35 minuti, fai tu i paragoni...
grazie mille.. è quello che temevo.. il problema è che essendo appoggiato ad un servizio di hosting non ho assolutamente nessuna possibilità di installare e configurare nulla sul server, ma correggimi se sbaglio: posso cmq installare il programma in locale ed appoggiarmi al DB online per gli indirizzi di posta? sfruttando così la banda locale dell'azienda e non andando ad sovraccaricare il traffico dell'host?
può essere una soluzione sensata?
Si, ma un pò laboriosa, nel senso che nessun hosting ti farà mai accedere al database dalla tua macchina, quindi dovresti fare uno script php che restituisce la lista degli indirizzi e tramite quello, periodicamente, magari una volta al giorno aggiorni la lista di indirizzi che tieni in locale da dare in pasto al programma di gestione mailing list.
Ovviamente dovrai proteggere la lista se non vuoi (nel peggiore dei casi) essere denunciato per violazione della privacy.
Quindi magari fai uno script che da la lista protetto con htaccess e una volta al giorno lo richiami dalla tua macchina cron + wget.
Per il resto si tratta di configurare il programma in modo adeguato.
Buon divertimento.
P.S. credo che la maggior parte degli hosting avrebbe parecchio da ridire se spedissi 10000 mail dai loro server, quindi questa è la soluzione migliore.
mi inserisco nella discussione xke ho anke io ho la necessitaà di gestire una mailing list (non corposa come quella di d@n )...io ho tutti gli indirizzi in un database.... come dici te avevo pensato di prelevare tutta la lista degli indirizzi con una query ma poi non sapevo come utilizzarla.... cn quel programma ke consigli posso fare qualkosa ? come posso gestire la cosa???
Se la tua lista è inferiore ai 1000 puoi (in termini di efficienza) tranquillamente mandare con php, anche se credo, ma non sono sicuro, che una spedizione di più di 100-150 mail alla volta potrebbe infastidire il tuo hosting, se invece sei su una macchina tua non ci sono problemi.
Questo ed altri programmi, sono il top per eseguire questi compiti, ma richiedono una certa esperienza (devi configurare server smtp + programma di gestione mailing list), e una macchina sulla quale hai accesso come root.
A te la scelta.
grazie mille, considerato tutto perderò molto più tempo col programmino che mi hai consigliato piuttosto che con un semplice script php, ma così almeno avrò una soluzione efficiente e robusta.
si preannunciano molte ore insonni!![]()
ciao!
anche io sto configurando sympa per gestire la mailing list. Però ho alcuni problemi,ad esempoi non riesco a far in modo che un generico utente dalla sua casella di posta riesca ad iscriversi alla lista. Presumo la cosa dipenda dagli scenari..oltre a www.sympa.org dove la documentazione è ridotta all'osso sai indicarmi qualche guida più corposa e dettagliata dove vengano spiegati? E qualche idea su come risolvere il mio problema?Grazie!