Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Array attraverso metodo post Html

    Devo inserire in un catalogo online la posizione corrente di ogni utente all'interno delle categorie...Volevo creare un array in cui fossero specificati gli id delle categorie attraverso cui è passato....Ma mi domando: è possibile passare un array attraverso il metodo post? Oppure avete altri suggerimenti? Da tenere conto che ho infinite categorie e sottocategorie...

  2. #2
    credo per tenere traccia degli utenti il metodo migliore sia usare le sessioni.. cmq non credo tu possa passare degli array ne tramite post ne tantomeno tramite get

    se ho capito cosa intendi e propaghi le sezioni via GET, con un url ad esempio /pagina.php?sez=15&sottosez=93 potresti risolvere la cosa in un modo tipo questo

    Codice PHP:
    $_SESSION['sezione'] = $_GET['sez'];
    $_SESSION['sottosezione'] = $_GET['sottosez']; 
    e poi tiri fuori questi dati quando ti servono

    danno

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    basta una select box con la possibilità di selezionare più elementi lui te li riporta nella pagina che processa la form in corrispondenza della variabile in esame come elementi selezionati separati da virgola, fai un explode e ti ritrovi un array...

    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da luke83
    basta una select box con la possibilità di selezionare più elementi lui te li riporta nella pagina che processa la form in corrispondenza della variabile in esame come elementi selezionati separati da virgola
    Questa mi giunge nuova!!!



    @simulator
    Puoi passare tranquillamente degli array, ma devi "costringere" PHP a costruirseli mettendo le parentesi quadre nel nome delle variabili. Scegli tu se lasciarle vuote, in modo che php generi automaticamente gli indici in sequenza, oppure se riempirle direttamente con gli indici che preferisci.


    <input type="quellochetipare" name="campo[]" />

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luke83
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    1,217
    mi sa che mi so mangiato le quadre.. peccato nn fossero graffe.. nel soffermarmi nel metodo d'immissione... chiedo venia... è chiaro che è come dice luca200, ma ste virgole da dove cacchio le ho cacciate me le so inventate proprio? io ricordavo che da qualche parte c'erano... mah.. stress..

    ..::Luca::..
    » "se nn riesci a venirene a capo.. usa il tasto INVIO" © 2005 Luke83
    » "letta la documentazione, spazio all'immaginazione.." © 2006 Luke83
    [frasi random] - [Lucopedia] - [laFetta]

  6. #6
    Sto pensando a un metodo alternativo...posto qui il codice appena riesco...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4
    salve,
    sono da poco entrata nel forum..
    ho riscontrato lo stesso problema di "simulator"
    e come soluzione, girando nel web, avevo trovato:

    prima pagina:
    <?
    $arrayVar=array("a", "b", "c");
    $arrayVar=serialize($arrayVar);
    $arrayVar = urlencode($arrayVar);

    header("Location: test2.php?id=arrayPass=$arrayVar");
    ?>

    seconda pagina :

    <?
    $sesh=stripslashes($arrayVar);
    $var=unserialize($sesh);
    print($var[1]);
    ?>


    ma purtroppo non funziona!!!
    potrebbe essere un'altra soluzionefor valida
    ma forse c'è qualche piccolo errore di sintassi e non lo rieco a vedere..
    se riuscite a trovare una soluzione o un alternativa tenetemi aggiornata .. SONO TRE GIORNI CHE SCLEROOOO !

  8. #8
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858

    @sklero!

    codice:
    $arrayVar = array( "a", "b", "c" );
    $arrayVar = serialize( $arrayVar );
    $arrayVar = urlencode( $arrayVar );
    
    echo 'link';
    
    if ( isset( $_GET['arrayPass'] ) ){
    	$sesh =stripslashes( $_GET['arrayPass'] );
    	$var = unserialize( $sesh );
    	print( $var[1] );
    }

    think simple think ringo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    4
    grandeeeeeeeeeeeeeee Marketto funzionaaaaaaaaa!!!
    grazie infinite non sai come sono contenta!!

    .. la magia dei forum!!!

    PS: simulator prova anche tu !!

  10. #10
    Ho risolto in maniera piu semplice:
    visto che lavoro con i db ogni pagina riceve un id della categoria . basta fare:

    $arr[0]=$_GET["idcat"];
    do
    {
    $s_s_id="SELECT * FROM tcategorie WHERE id=".$arr[(count($arr)-1)];
    $r_s_id=mysql_query($s_s_id,$conn);
    if(mysql_result($r_s_id,0,"id_cat")!=0)
    $arr[count($arr)]=mysql_result($r_s_id,0,"id_cat");
    }
    while(mysql_result($r_s_id,0,"id_cat")!=0);
    $count=count($arr);

    do
    {
    $s_s_cat="SELECT titolo FROM tcategorie WHERE id=".$arr[($count-1)];
    $r_s_cat=mysql_query($s_s_cat,$conn);
    ?>
    <? echo mysql_result($r_s_cat,0,"titolo")?>
    <?
    if($count!=1)
    echo">";
    $count=$count-1;
    }
    while($count>0);

    In pratica faccio la strada inversa....
    Il codice è elementare e nn dovrebbe essere complicato capire come funziona

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.