Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    IE non visualizza <img> se è in javascript

    Oh bella!

    Scrivo tre link e tre tag <img> all'interno di un layer, tramite un comando javascript:InnerHTML.

    codice:
    function SkinSelecta() {
    document.getElementById('sponsor').innerHTML=('
    <h1>Scegli un Tema:</h1><ul>[*]<a href=/setskin.php?skin=prato>Tema Prato</a>
    <a href=javascript:apriFinestra("Anteprima","/img/skin_prato.jpg",470,280)>[img]/img/anteprima.gif[/img]</a>[*]<a href=/setskin.php?skin=arancio>Tema Arancio</a>
    <a href=javascript:apriFinestra("Anteprima","/img/skin_arancio.jpg",470,280)>[img]/img/anteprima.gif[/img]</a>[*]<a href=/setskin.php?skin=metal>Tema Metal</a>
    <a href=javascript:apriFinestra("Anteprima","/img/skin_metal.jpg",470,280)>[img]/img/anteprima.gif[/img]</a>[/list]');
    è lungo ma semplice: c'è un link a una pagina dinamica, e un'immagine collegata ad un comando di apertura pop-up.

    Funziona tutto (potete vederlo nel sito in firma, nell'header c'è un link >cambia tema<), ma con IE le gif non vengono visualizzate subito.

    Ho provato a svuotare la cache, a ricaricare la pagina e finchè non faccio "tasto dx>mostra immagine" non me le mostra. Peraltro sono tutte uguali, quindi mostrata una, il codice è uguale dovrebbe mostrarmi anche le altre. Invece no, si deve fare a mano per ognuna.

    Ho IE6 con SP2, succede solo a me?

  2. #2

    img

    Ciao,a me con ie 6.0 SP1 non lo fa...Posso visualizzarle normalmente le img!Il SP2 fa schivo...ti causa tanti di quei problemi anche con gli script...

    Ciao ciao

  3. #3
    Bah!

    Va be, se nessuno ha idee sulla causa lo tengo così, in fondo non è una cosa essenziale

  4. #4
    Non saprei aiutarti sul quesito della discussione ma volevo - come al mio solito - farti notare una cosetta: meglio evitare di stampare contenuto essenziale (come è un menù) tramite javascript. Se una persona ha js disattivato o per qual si voglia motivo non installato sul proprio dispositivo, si vedrà privato di elementi fondamentali.


  5. #5
    Hai ragione da vendere, Pierofix!

    Infatti:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    document.write('Cambia Tema');
    </script>
    <noscript>Cambia Tema</noscript>
    Hai capito la furbata? Il link al menu in javascript lo scrivo proprio via JS, se invece JS non è attivo stampo il link alla pagina statica con gli stessi contenuti!

    E vissero tutti felici e contenti

  6. #6
    Ma perchè non farlo con PHP? Risparmi un sacco di codice, eviti porzioni alternative, hai tutto più pulito e compatto e la manutenzione è mille volte più rapida ed intuitiva.


  7. #7
    Spiegami, pensavi a un tipo di soluzione particolare?

    Tutto il sito è in php, meno il javascript in oggetto e l'apertore di popup.

    Non so come fare a intercettare via php se il javascript sia attivo, se era quel che avevi in mente

    altrimenti dimmi pure, sono tutt'orecchi

  8. #8
    Semplicemente non capisco per quale motivo tu non stampi anche quella porzione di codice con php.

  9. #9
    Beh, in che senso?

    La stampo via javascript se js è attivo, e scrivo il menu sempre via js.

    Altrimenti stampo un link a una pagina accessibile senza JS.

    Come faccio a replicare il tutto con php?

    A me serve che quel link, quando cliccato, scriva qualcosa nel box. O scrivo il box via php (condizionato ad una variabile, ma diventa un casino)
    o lo tengo così.

    Però io col php faccio casino perchè lo sto imparando adesso, magari tu hai una soluzione elegante e veloce

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.