Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    newsletter con immagini

    Ciao a tutti, oggi mi è arrivata una newsletter in HTML che mi ha sorpreso perchè conteneva delle immagini ma però:
    - le immagini non erano allegate
    - non mi pare proprio che io abbia scaricato le immagini da Internet (di solito Outlook mi blocca le immagini e mi chiede il permesso prima di scaricarle)

    Qualcuno mi sa dire come è possibile?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    scusatemi se uppo ma ho lo stesso problema e mi sembra impossibile che, anche leggendo le discussioni di mezzo forum, sembra che nessuno lo sappia risolvere.

    nel mio caso:
    creo una mail in html, testi, qualche css e qualche immagine, nulla di complesso.
    Quando la invio, quasi tutti non vedono le immagini, il client dice che per riservatezza le immagini non sono state scaricate.

    Ok, ma perché tutte le altre newsletter che quegli stessi client ricevono visualizzano tutto bene senza chiedere nulla?

    non ditemi che non bisogna inserire immagini o altro perché ripeto, molte molte molte newsletter arrivano con immagini, testi e formattazioni varie senza problemi.

    come fare?
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darkiko
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    3,030
    allora, dopo ore di test e letture ho scoperto cose che probabilmente tutti sanno... ma che io non sapevo e che magari possono tornare utili anche per qualcun altro:

    per creare una mail da mandare ci sono due modi
    1 - html
    2 - non html

    le prime sono usate per creare delle mini-pagine web da inviare via mail, le seconde sono quelle che usiamo comunemente per mandare un messaggio "standard", quindi strutture più semplici che permettono si di inserire ovviamente testo, immagini e link, ma senza le pretese di una pagina web.

    1) mail html.
    al volo qualche pro e qualche contro:
    sono mini-pagine web, quindi possiamo usare i css, dividere in "colonne" o "div" e creare strutture 'complesse', inserire sfondi e link a piacere... ma...

    a_ dobbiamo ovviamente sempre ricordare di mettere i riferimenti assoluti e non relativi (quindi un'immagine è da linkare come http://www.pincopallino.biz/immagine.gif e non ad es. ../img/immagine.gif)
    b_ che già alcuni browser faticano a leggere i css, figuriamoci i client di posta e peggio ancora alcune webmail (ad esempio i background nei div non sono molto graditi)
    c_ che alcuni sistemi (Outlook di Office giusto per fare un esempio) possono essere configurati per bloccare alcuni contenuti inseriti in mail inviate in formato HTML. se i sistemi di ricezione sono cinfigurati in questo modo non c'è santo che tenga, non si può aggirare quest'ostacolo se non inviando la mail come NON html.

    2) mail non html.
    al volo qualche pro e qualche contro:
    sono più semplici, le immagini sono inserite direttamente nel corpo della mail e quindi non subiscono i "blocchi" delle mail html (ogni sistema ha i suoi metodi per inserire le immagini, indicativamente diciamo "inserisci-->immagine-->da file").
    certo non è immediato creare strutture "professionali" come sarebbe invece con una mail in html.
    non pensiamo però che fare una mail in questo modo sia la soluzione a tutti i problemi, perché anche se, ovviamente, non è soggetta alle restrizioni delle mail in html, alcuni sistemi non vedranno le mail così come speriamo (ho visto in alcuni Mac mettere le immagini come allegati e non nel corpo della mail, qualche protezione bloccarle e altre volte le strutture competamente stravolte).

    Riassumendo:
    entrambi i metodi hanno dei pro e dei contro, se dobbiamo inserire delle immagini NON ESISTE la mail perfetta per tutti i sistemi di ricezione; qualcuno la vedrà bene e qualcuno male, magari uno che usa Outlook Express la vede e uno che usa la webmail la vede tutta storta... insomma, guardate il vostro target e scegliete cosa è meglio fare.

    Ovviamente scusatemi se ho scritto qualche vaccata, come dicevo all'inizio questo è quello che ho capito io in un giorno di letture e di prove.

    Se c'è qualcosa da correggere, da aggiungere, da suggerire, per favore scrivetelo così che chi dovesse leggere questo thread possa capire bene ciò che si può e non si può fare.

    Bye
    è nella nostra unicità che risiede la meraviglia degli esseri umani

  4. #4

    però...

    però a me è arrivata una newsletter praticamente perfetta, le immagini si vedono, non è pesante, ha dei link e tutti gli account di posta e sistemi operativi la vedono senza blocchi e restrizioni.Se qualcuno sa dirmi come fare una cosa come quella, gliela posso onoltrare e mi dirà come è stata fatta....?
    Grazie!!!
    Angela
    www.studio-spot.it
    "la fantasia è più importante del sapere" (A.Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.