Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    336

    Visualizzare i database

    Salve avrei bisogno di una spiegazione su questo codice:

    <%@ Page Language="VB" ValidateRequest="false" %>
    <%@ Import Namespace="System.Data" %>
    <%@ Import Namespace="System.Data.OleDb" %>
    <script runat="server">
    Private Sub Page_Load(sender As Object, e As EventArgs)
    ' Creo un oggetto connection, command e datareader del namespace OleDB
    Dim cn As OleDbConnection
    Dim cmd As OleDbCommand
    Dim dr As OleDbDataReader
    ' Apro la connessione
    Dim str As String = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=" _
    & Server.MapPath("db/NWIND.MDB")
    cn = New OleDbConnection(str)
    cn.Open()
    ' Lancio una query nell'oggetto commando di OleDB
    cmd = New OleDbCommand("SELECT * FROM Clienti", cn)
    ' Eseguo la query in un datareader
    dr = cmd.ExecuteReader()
    ' Mostro i dati a video
    While (dr.Read())
    Clienti.Text += dr("NomeSocietà") & " " & dr("Contatto") & "
    "
    End While
    ' Un po di pulizia...
    dr.Close()
    cn.Close()
    End Sub
    </script>
    <html>
    <head>
    <title>Utilizzo di ADO.NET</title>
    </head>
    <body>

    <form id="Modulo" runat="server">
    <asp:Label id="Clienti" runat="server" />
    </form>

    </body>
    </html>

    Premetto che il programma funziona alla perfezione. Praticamente vengono estratti due dati da un database concatenati e visualizzati in una label. Il risultato è una label per ogni NomeSocietà e Contatto visualizzato. Ma quello che non capisco è (sembrerà banale) se io ho predisposto nel tag form una sola label come mai me ne stampa tante quanti sono i record del database. Premetto che provengo da ASP e quindi sono abituato ad un diverso tipo di visualizzazione dei dati.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    proprio oggi ho risposto ad un altro utente fornendogli il link degli starter kits.. cerca nella prima pagina del forum..
    il mio consiglio [scusami se non sto rispondendo alla tua domanda] è di studiare beno in modo da evitare di utilizzare tecniche di asp 3 ormai superate.

    rispondendo alla domanda: la label è una però tu tramite il segno += continui ad aggiungere testo alla stessa label. e il ciclo while continua per tutti i record, cossicchè, finche non finiscono i record, tu continui ad aggiungere testo ad una unica label
    codice:
    tag form una sola label come mai me ne stampa tante quanti sono i record del database.
    in realtà ne stampa una sola: ti basta guardare il codice html x vedere che <asp:label> si è "trasformato" in <span>.. e vedrai che c'è una cosa del tipo
    <span>primo dato nel db. secondo dato nel db... ennesimo dato nel db</span>

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    336
    Ti ringrazio della tua risposta.
    E' stata molto utile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.