Esiste un modo per posizionare la pagina a meta' scrolling dopo un round-trip ? Per esempio, se ho un'area a meta' pagina, è possibile posizionarsi direttamente su quell'area dopo un giro sul server ?
Esiste un modo per posizionare la pagina a meta' scrolling dopo un round-trip ? Per esempio, se ho un'area a meta' pagina, è possibile posizionarsi direttamente su quell'area dopo un giro sul server ?
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
con le ancore?
o forse fai scattare un java script
certo, ma mi sembrava che ci fosse qualcosina asp.net...non ricordo dove, ma l'ho letto qui..
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
prova a guardare qui http://aspalliance.com/articleViewer...aId=356&pId=-1
esatto era SmartNavigation, grazie messaggio!![]()
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/
non c'è di che discjockey. anche se, a mio modesto parere, è meglio la soluzione che ti fornisce quell'articolo piuttosto che la smartnavigation ..Originariamente inviato da djciko
grazie messaggio!![]()
Originariamente inviato da sms
non c'è di che discjockey. anche se, a mio modesto parere, è meglio la soluzione che ti fornisce quell'articolo piuttosto che la smartnavigation ..
smartnavigation non è asp.net ma javascriptPurtroppo non funziona
e questo per gli strani errori che dà, molto difficili da individuare e correggere. L'articolo proposto, usa javascript come lo smartnavigation, ma in maniera diretta, più intelligente e, FUNZIONA
![]()
![]()
Pietro
Aggiungo anche che se notate il tempo di esecuzione di una pagina con smartnavigation impostato, è quasi doppio(vediamo cosa mi dice Pietro(ho detto il doppio non un quinto)) rispetto alla stessa che non lo usa.
Praticamente un javascript si occupa di riscrivere tutto l'html della pagina e lo inserisce nel file smartnav.htm che poi verrà inserito in un iframe.
Ciao
No ho misurato tempi, ma sicuramente è evidente ad occhio il maggiore tempo necessario. Se funzionasse forse sarebbe anche accettabile ma, ripeto, non funziona.Originariamente inviato da Legnetto
Aggiungo anche che se notate il tempo di esecuzione di una pagina con smartnavigation impostato, è quasi doppio(vediamo cosa mi dice Pietro(ho detto il doppio non un quinto)) rispetto alla stessa che non lo usa.
Praticamente un javascript si occupa di riscrivere tutto l'html della pagina e lo inserisce nel file smartnav.htm che poi verrà inserito in un iframe.
Ciao![]()
Ho letto l'articolo e penso che sia il solito travestimento di javascript con c#. Questo (secondo me nuoce alla chiarezza del codice).
Allora, dai tempi dei tempi, se voglio mantenere lo stato di scroll della pagina:
1) costruisco uno o due hidden che memorizzano lo scroll verticale e orizzontale della pagina.
2) prima di fare il submit, valorizzo questi hidden
3) quando, dopo il submit, rimando la pagina al client, mando pure le istruzioni javascript per ripristinare lo scroll.
4)Per fare questo, è necessario avere nozioni elementari di programmazione client e non nozioni specialistiche di controlli web personalizzati
5) vuoi vedere che anche con l'ultima versione del framework, asp.net avrà pur bisogno di javascript?, o no?![]()
![]()
Pietro
E che posso dire?....Originariamente inviato da pietro09
1) costruisco uno o due hidden che memorizzano lo scroll verticale e orizzontale della pagina.
2) prima di fare il submit, valorizzo questi hidden
3) quando, dopo il submit, rimando la pagina al client, mando pure le istruzioni javascript per ripristinare lo scroll.
4)Per fare questo, è necessario avere nozioni elementari di programmazione client e non nozioni specialistiche di controlli web personalizzati
5) vuoi vedere che anche con l'ultima versione del framework, asp.net avrà pur bisogno di javascript?, o no?![]()
![]()
Niente![]()
Ciao