Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26

Discussione: WinFixer 2005

  1. #1

    WinFixer 2005

    Innanzittutto volevo salutarvi e farvi i miei complimenti per questo sito ben organizzato!!
    Poi volevo sapere una cosa; ogni tanto mentre navigo mi si apre una finestra di dialogo in cui mi si dice che ci possono essere possibili errori nel mio registro. Mi si suggerisce di installare il WinFixer 2005 per controllare. Io l'ho scaricato, ma una volta terminata la scansione per poter eliminare gli errori (ma ci saranno ???? ) mi dice che devo registrarmi e cacciare 40 dollari ovviamente la stà fresc!!
    Io come programma per la pulizia del registro ho RegSeeker. Lo utilizzo spesso, tuttavia questo messaggio mi ricompare.
    Che devo fare??
    Grazie,
    Anto

  2. #2
    è semplicemente pubblicità, anche a me compare spesso la pubblicità di error guard ma non ti preoccupare, già regseeker basta e avanza, non dare retta a quei programmi che vogliono solo farti spendere dei soldi

    Pensa solo che se un programma costasse davero 30 euro ti troverebbe solamente 40 chiavi? :maLOL:

    Ciao, spero di aver chiarito i tuoi dubbi

  3. #3

    grazie!! gentilissimo!!

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Le finestre di pop-up sono collegate ad un trojan/downloader, quasi sempre ad una delle numerose varianti di Agent o Small.
    Esegui una scansione online, gli URLs li trovi nella discussione in Rilievo "Link utili"
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

  5. #5
    Ne sei sicuro?

    Sinceramente non credo sia così, ho sempre fatto delle scansioni con Panda, Kaspersky ecc... online e con l'antivirus e anche con tutti i relatvi antispy compreso Xoftspy ma nessuno di questi hanno rilevato nulla...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    fai come ti ha suggerito amvinfe
    eventualmente guarda qua
    http://www.dslreports.com/forum/remark,14280704
    che in sostanza dà ragione al suo consiglio

  7. #7
    Ahhh non ci siamo capiti Io non parlavo mica del WinFixer ma di tutta un'altra cosa

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    consiglio mio:
    - seguire quanto ha indicato amvinfe (senza metterne in dubbio il suo consiglio)
    - farsi una bella ricerca su winfixer 2005 (tool) & winfixer pop-ups: www.google.it aprirà le menti

    tipico difetto italiano: cercare sempre di mettere in dubbio i consigli anche degli esperti, cosa che all'estero invece succede molto di rado

  9. #9
    Per eliminare le toolbr fastidiose c'è ToolbarCOP , è un ottimo prodotto, è da un bel po' che lo sto testando ed è assolutamente da provare!

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di amvinfe
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6,739
    Originariamente inviato da Security
    Ne sei sicuro?

    Sinceramente non credo sia così, ho sempre fatto delle scansioni con Panda, Kaspersky ecc... online e con l'antivirus e anche con tutti i relatvi antispy compreso Xoftspy ma nessuno di questi hanno rilevato nulla...
    Tanto per chiarire quanto non sia affidabile in assoluto un antivirus e quando scrivo un antivirus mi riferisco proprio a Kaspersky che, parere personale, ritengo fra i migliori. E' da alcuni mesi che mi preoccupo di mandare file infetti alle Aziende del settore, file che sicuramente non sono nel loro database al momento del mio invio, beh ti assicuro che in alcuni casi (sporadici a dire il vero) neanche Kaspersky aveva il pregio di riconoscere.
    Altra cosa importante che molti non sanno è che in Kaspersky gli aggiornamenti devono essere fatti usando l'opzione di "database esteso" solo in questo modo si ha la possibilità di fargli riconoscere anche gli adware, spyware e altre schifezze simili. Verifica che nel tuo questa opzione sia presente.

    Dimenticavo, ToolBarCop non è proprio il massimo...anche questo è un parere personale
    ==
    Visita il mio blog SuspectFile.com
    ==

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.