Come mai ci sono differenze esagerate nel costo dei servizi di hosting italiano?
Esempio:
Seeweb.it (uno dei più conosciuti) offre un hosting Linux (quindi supporto PHP) e varie opzioni a 92€ l'anno. E solo 30MB di spazio.
Aruba.it offre lo stesso hosting Linux e gli stessi servizi a meno di 36€ l'anno. E spazio illimitato senza costi aggiuntivi.
Perché?
Mi sembra ovvio che una persona normale non scelga Seeweb.it.
Sbaglio?