Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965

    Ragioniamo un po' sul layout

    Proviamo a ragionare quale puo' essere il layout "migliore" anche se se di migliore non ce n'è.

    -> Una colonna ???
    -> Due colonne ???
    -> Tre colonne ???

    Quello a 3 colonne è il piu' professionale.

    Quello a 1 o 2 colonne è solitamente adatto a siti personali o che non hanno necessità di comunicare molte informazioni.

    Come si va avanti nella progettazione ???
    Si procede a una divisione elementare delle aree del sito.
    codice:
    <div id="contenitore">
      
      <div id="top">
         ...
      </div>
    
      <div id="body">
         ...
      </div>
    
      <div id="bottom">
     
      </div>
    
    </div>
    Questa è una suddivisione in fasce orizzontali.
    Nessuno divide in fasce verticali uniche ???
    Nessuno divide in quadrati il campo del sito ???
    Si' in effetti sono "brutte" gestioni, complicate e poco intuitive. Meglio andare per orizzontale.

    Il layout come dev'essere...
    -> Fisso ?
    -> Fluido ?
    -> Elastico ?

    Fisso ... è problematico, pero' di semplice realizzazione. Lo bocciamo ? bocciamolo...

    Fluido ... molto professionale.

    Elastico ... abbastanza professionale.

    Perche' non usare diverse combinazioni ???
    Colonne laterali fisse e colonna centrale fluida.
    Colonne laterali in em e colonna centrale fluida.

    Personalmente a me piacciono layout originali, quelli che chiamo "a incastro", che spesso per le difficoltà vengono realizzati con le tabelle. Pero' basta un ragionato uso dei div per creare una suddivisione simpatica: si conclude il tutto giocando con colori e sfondi.

    Cosa mi dite invece di immagini decorative (o anche significative, loghi etc..) all'interno di un sito ???
    Un webmaster quasi privo di abilità grafiche (non cosi' tanto ) puo' aspirare ad avere pagine bellissime graficamente anche solo utilizzando css ???


    ... ho provato a buttare giu' idee, voglio vedere una bella discussione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di k4ez4r
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    160
    ciao ho dato un'occhiata al tuo sito, mi piace, esce dai soliti schemi... anch'io sono un fan dei layout fluidi, come prima prova sto facendo [questo], come ti sembra?

    Un consiglio, potresti utilizzare min-width per dare una larghezza minima al tutto, al di sotto della quale il sito non si stringe più... Io ho fatto così, anke se IE non supporta questa funzione....

    Ciao!
    Alcune persone dicono che se farai girare il dvd di Windows Vista al contrario, sentirai voci di demoni che ti ordinano di adorare Satana.
    Ma questo non è nulla.
    Se lo farai girare in avanti, ti installerà Windows Vista.

  3. #3
    keratox mi sembri un po' troppo sicuro... non concordo sulla tua suddivisione non-pro, semi-pro, pro...
    dipende innanzitutto dall'organizzazione dei contenuti (architettura dell'informazione)... da come li organizzi e li suddividi in unità di informazione

    un 2 colonne in molte situazioni è consigliato


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    Sinceramente anch'io non sarei così caustico: pro-semipro-non pro...
    Inoltre non ritengo che "professionale" voglia SOLO dire: rispetto degli standard, tableless, frameless ecc..

    ma ANCHE in molti casi: grafica accurata e accattivante, gestione del colpo d'occhio (in questo, se mi posso permettere, il tuo sito è un po' dispersivo: è tutto uguale...), buona gestione degli spazi (il div "News da Internet" a mio avviso costringe ad uno scrolling eccessivo, con contenuto soltanto sulla dx delo schermo e vuoto nelle altre parti...)

    quindi sì ad usability e accessibilità, sì all'uso degli standard (frameless sicuramente, su un moderato - moderato - uso delle tabelle non vedo sinceramente nascondersi il demonio...), ma anche accuratezza grafica e design...


  5. #5
    non prenderei sicuramente il sito di keratox (non te la prendere, opinione mia) come esempio di sito usabile...

    la home la trovo troppo piena e dispersiva: proprio quello che sconsigliano molti... ma non siamo qui per valutare il suo sito...

    un buon esempio è http://www.usabile.it/

    penso che sia quasi ovvio la differenza di organizzazione dei contenuti no?


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    1,965
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    keratox mi sembri un po' troppo sicuro... non concordo sulla tua suddivisione non-pro, semi-pro, pro...
    dipende innanzitutto dall'organizzazione dei contenuti (architettura dell'informazione)... da come li organizzi e li suddividi in unità di informazione

    un 2 colonne in molte situazioni è consigliato

    Io parlavo per opinioni personali, e questo thread nasce dall'insicurezza, non dalla sicurezza.


    E comunque non ritengo che il mio sito sia da prendere in alcun modo come riferimento. ... di fatto sto progettando di cambiarlo...



  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,743
    ma la larghezza fissa la considerate da scartare o può essere ancora proposta? chiedo perchè tra qualche mese mi tocca fare restyling...
    Errare humanum est, perseverare ovest

  8. #8
    Originariamente inviato da carlo2002
    ma la larghezza fissa la considerate da scartare o può essere ancora proposta? chiedo perchè tra qualche mese mi tocca fare restyling...
    tenendo conto che riduci l'usabilità di chi ha dimensioni inferiori dello schermo... ossia "scroll orizzontale"

    http://alistapart.com/ per esempio hanno deciso di farlo con una larghezza fissa e chi usa risoluzioni inferiori a 1024*768 si ritrova con lo scroll orizzontale... abbastanza fastidioso no?

    con un po' di sforzo in + si potrebbe creare un layout fluido/liquido o elastico...
    http://www.html.it/layout_css/


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,743
    infatti per non avere lo scroll orizzontale avevo fatto una tab da 770. scelta fatta in quanto mi era stata richiesta massima compatibilità. richiesta che ancora mi preoccupa in quanto vorrei farlo finalmente con i css ma di stare a spugnettare per i capricci di IE mi viene male solo al pensiero. oltretutto una buona fetta del target utenti usa mac (architetti) e mi è arduo testare il tutto. il tutto aggravato anche dal fatto che il progetto è piuttosto grosso. sono veramente indeciso.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  10. #10
    Originariamente inviato da carlo2002
    sono veramente indeciso.
    in quale modo di sviluppare hai più esperienza? usa quello...

    tieni conto però che se usi i CSS poi è più facile aggiornare il sito...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.