Sin dal primo giorno che ho installato iTunes, dopo aver preso lo Shuffle, ho notato una cosa che personalmente mi dà abbastanza fastidio.
Perché iTunes è un ottimo software, ma trovo che la gestione delle librerie lasci veramente a desiderare.
Intanto, non capisco perché ogni volta devo aggiungere manualmente dei brani alla libreria. Se io metto tutti i miei file mp3 in una cartella, non sarebbe più pratico se iTunes desse la possibilità di monitorare automaticamente la cartella, e quindi aggiungere automaticamente i nuovi brani che inserisco nella cartella?
Ma andiamo al problema con lo Shuffle. Ho letto che lo Shuffle è associato ad una e una sola ben precisa libreria. Ok, bene. Però a me non va che la libreria venga memorizzata nella posizione predefinita (Documenti\Musica\iTunes). Perfetto: nelle impostazioni avanzate si può cambiare il percorso della libreria.
Il problema è che lo Shuffle fa riferimento sempre alla libreria nella posizione originale, infatti quando lo collego al PC e si apre iTunes, appare il messaggio: "l'iPod è collegato a un'altra libreria musicale di iTunes. Vuoi modificare il link alla libreria musicale di iTunes e sostituire i brai e le playlist di iPod con quelli di questa libreria?". Cioè in pratica mi chiede se voglio rispostare tutto nella libreria originale. Se scelgo di no, non viene riconosciuto. E se io lo volessi associare ad un'altra libreria? In un'altra posizione (ma sempre nello stesso pc)? Non si può? Una volta scelta all'inizio non si può più tornare indietro??![]()
Infine, piccola sottigliezza su iTunes: possibile che non si possa mettere la colonna dell'artista prima del nome della canzone??
Ah, un'altra cosa... se io modifico l'equalizzazione generale in iTunes (con l'equalizzatore), vale lo stesso anche sullo Shuffle? Oppure lo Shuffle fa riferimento solo all'equalizzazione specifica di ogni brano (quella che imposti nelle sue proprietà)?
Sono esigente vero? Eh lo so...