Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: css e accessibilità

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    77

    css e accessibilità

    Vorrei imparare a progettare siti web accessibili interamente con i css, ma studiando nei libri ho un po' di difficoltà a fare il salto di qualità che vogli fare.
    Ho cercato corsi in giro, ma si perdono un po', io vorrei qualcosa dim irato.
    Qualcuno di voi sa consigliarmi a roma corsi specifici anche da privati, giusto qualche lezone per entrare nell'ottica dei css e abbandonare il vecchio metodo html a tabelle annidate.
    Grazie a chi mi risponderà (spero tanti!!!)
    Giorgia

  2. #2
    Allora, le mie considerazioni personali - se possono interessarti - le trovi qui:

    - http://www.re1.it/pierofix/me/bookma...m#mieipensieri

    Per quanto riguarda l'accessibilità ti consiglio la lettura attenta di questi testi (l'ideale sarebbe poterli stampare e leggerseli con calma sul divano e una bella bibita vicino):
    1. Documento ufficiale WCAG 1.0 (traduzione in italiano): www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad.htm ;
    2. Affrontare l'accessibilità per un sito più accessibile in 30 giorni: www.francocarcillo.it/dive/ ;
    3. Building Accessible Websites: http://joeclark.org/book/sashay/serialization/


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nella domanda sono sottintesi due passi:
    1. creare siti conformi agli standard del W3C
    2. creare siti accessibili.

    E` bene ribadire che il punto 1. e` necessario per arrivare al 2., ma non e` sufficiente.


    Lo standard piu` moderno e` XHTML, di cui esistono due versioni 1.0 e 1.1.
    La versione 1.0 puo` essere realizzata Strict o Transitional. Per l'accessibilita` e` obbligatorio usare la variazione strict.

    In XHTML (1.0 strict o 1.1) non si possono usare i tag e gli attributi di visualizzazione HTML ed e` necessario spostare la formattazione nel CSS.

    Guide per ralizzare pagine XHTML Strict ce ne sono varie sul Web. Comunque non e` difficile: occorre solo cambiare mentalita` (vedi anche altri thread di questo forum sull'argomento): prima il contenuto, poi la presentazione.
    Ci sono anche alcuni reference manual in giro, che possono aiutare a realizzare praticamente il passo.

    Per l'accessibilita` ci sono anche alcune guide, che sono relativamente semplici se ono sa realizzare pagina in XHTML Strict.

    Nel thread "link utili" trovi una serie di riferimenti che possono servire.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.