Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    3

    connessioni multiple a mysql

    Ciao a tutti e scusate se inizio la mia presenza sul forum con un post di domanda...
    Mi spiego meglio: ho realizzato un'applicazione web php/mysql che gestisce un elenco di presenze per un ente no profit. Più persone diverse devono utilizzare contemporaneamente il programma (e quindi più computer che sono collegati al server tramite internet).
    Premetto che l'applicazione ha un "login" basato sul controllo di username e psw su una tabella del database: in caso affermativo crea una variabile di sessione che viene controllata prima dell'esecuzione di ogni pagina.
    Il mio problema è quali parametri (utente mysql) fare utilizzare dagli script php per accedere al database durante l'utilizzo del programma: lo stesso per tutte le connessioni? (ad es ogni file .php contiene un
    codice:
    include "db.parametri.connessione.php";
    e dentro il file uso lo stesso utente/host/psw)
    Non crea problemi se il server mysql si trova ad avere più connessioni da punti diversi con lo stesso username che gli chiedono vari select e insert diversi?
    Dovrei usare dei parametri diversi per ogni utente? (ma in questo caso la lista degli utenti mysql diventerebbe mooolto lunga)
    Grazie per tutte le proposte e scusate se non mi sono spiegato bene.

  2. #2
    L'utente non e' lo user, ma il client mysql installato con php. Quindi l'utente per mysql e' lo script.

    I dati di connessione sono su mysql.user mentre i dati dei tuoi utenti sono su una tua tabella di identificazione che nulla a che vedere con i dati di connessione al db.



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    3
    Grazie!!
    ... però non sono sicuro di aver capito bene. Cosa intendi per "client mysql installato con php"?
    Il server mysql (che nel mio caso gira sulla stessa macchina dove gira anche apache) quindi non stabilisce una connessione unica per ogni utente (parlo di utente contenuto nella tabella mysql.user) ma con lo script, con la pagina .php che chiede la connessione? L'utente mysql serve solo per far capire al database se lo script ha i permessi per eseguire certe query?
    Quindi se apache processa più pagine/script contemporaneamente potrei avere dei casi dove prima esegue un paio di istruzioni dello script 1 poi qualcun'altra query del 2 per poi magari finire con le ultime query dello script 1?
    Scusate l'ignoranza, ma se sapete di qualche link (o anche post sul forum) che mi illumini sul funzionamento/interazione di apache/mysql ve ne sarei grato.
    Ciao

  4. #4
    Apache e mysql non hanno una relazione diretta. Qui trovi parecchie cose interessanti:

    http://freephp.html.it/guide/lezioni.asp?idguida=8
    http://freephp.html.it/articoli/index.asp


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    3
    Grazie!
    adesso mi sono chiarito un po di piu' le idee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.