Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Pulsante

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    243

    Pulsante

    Salve ragazzi ,
    sono alle prime armi con Flash e vorrei capire una cosa.
    Se creo un pulsante rappresentato da una poltroncina. E' possibile
    fare in modo che quando clicco sul pulsante la semplice poltroncina viene sostituita con un altro pulsane rappresentato da un'alta poltroncina con un'omino sopra ?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di meffe
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    73
    sul pulsante hai più livelli, in base al fatto se ci passi sopra col mouse o se ci clikki sopra... quindi se vuoi che una volta cliccato ci sia l'uomo sopra, attivi il livello press, e ci disegni l'ometto sopra o sostituisci l'imagine con la nuova!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    243
    Grazie per la risposta.
    Ti spiego piu' in dettaglio quello che voglio fare.
    Praticamente devo disegnare una sala con tnate poltroncine (tipo sala cinema).Inizialmente tutte vuote.Poi quando clicco sulla poltroncina la poltroncina viene occupata. Siccome io sono un programmatore e non ho molta esperienza con flash stavo pensando quale strada migliore prendere. Inizilmente come esempio sto usando una sola poltrona.

    Tu cosa mi consigli di fare.

    thanks !!

  4. #4
    potresti fare così

    provo a spiegarmi meglio possibile

    crei la tua poltrona e la rendi movie clip e non pulsante

    nel movie clip della poltrona frame1 poltrona vuota frame2 poltrona piena

    adesso frame1 metti uno stop();

    in modo di avere inizialmente la poltrona
    vuota e visualizzarla così

    torni sulla scena principale istanzi il movie clip che hai creato
    per es. pol01

    poi selezioni il frame della timeline principali e scrivi questo codice

    codice:
    pol01.onRelease = function() {
    _root.pol01.gotoAndStop(2);//qui c'è poltrona con omino
    };
    ovvimente in questo modo se tu hai n poltrone puoi pensare anche di fare un ciclo for per usare la stessa azione su tutti i pulsanti/movieclip

    e puoi anche creare le poltrone con un duplicateMovieClip per es.

    tutto dipende da ciò che devi fare

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    243
    Grazie per le informazioni.
    Adesso mi metto a smanettare seguendo i tuoi consigli.
    Ma secondo te in qualche modo posso salvare il tutto sul database(Io so usare php e asp) ?
    Dove valore 1 significa poltrona occupata mentre valore 0 poltrona libera. Ovviamente in qualche modo devo avere anche l'identificativo della poltrona per associargli il valore.
    Cosi facendo la prossima volta che accedo alla pagina dovrei vedere delle poltrone occupate e delle poltrone libere.


    Ogni consiglio è ben accettato

    Grazie mille

  6. #6
    si può fare bisogna solo avere bene in mente cosa fare

    supponiamo che tu abbia 10 poltrone


    le istanzi

    pol01
    pol02
    ...
    pol10

    tramite loadVars e più precisamente il SendAndLoad

    puoi fare in questo modo
    inviare alla pagina asp o php la tua variabile per es supponendo che il clip poltrona sarà strutturato su 2 frame come ti dicevo prima

    puoi fare un controllo del tipo
    codice:
    if(_root.pol01._currentframe==1){
    valore=0
    }else{
    valore=1
    }
    significa che se il clip pol01 sta al frame 1 quindi polrona vuota la variabile valore = 0 altrimenti = 1 quindi la poltrona è occupata

    poi invii la var a asp o ophp che memorizza il tutto nel db

    quando riapri vai a leggere per ogni clip la var valore dal db

    dal db e sempre con gli if farai una cosa del genere con loadVars abbiamo detto leggi il valore

    poi

    codice:
    if(valore==0){
    _root.pol01.gotoAndStop(1);
    }else{
    _root.pol01.gotoAndStop(2);
    }
    se la var valore che caricherai dal db = 0 poltrona vuota il clip rimane fermo al frame 1 dove hai la poltrona vuota altrimenti il clip si ferma al frame 2 dove la poltrona ha l'omino.

    spero di esserti stato d'aiuto
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    243
    Questo è il codice che ho scritto :

    var Vuota1=0;
    pol01.onRelease = function()
    {
    if(Vuota1==0)
    {
    _root.pol01.gotoAndStop(2);//qui c'è poltrona con omino
    Vuota1=1;
    return;
    }

    if(Vuota1==1)
    {
    _root.pol01.gotoAndStop(1);//qui c'è poltrona con omino
    Vuota1=0;
    return;
    }

    };


    Ora se ho n poltrone devo avere n variabili "Vuota" e devo scrivere N volte questo codice.Giusto?
    In flash non è possibile ottimizzare il tutto scrivendo magari una sola volta il codice passandoci dei paramentri ?
    Inoltre invece di usare n variabi Vuota1;Vuota2 ecc. ecc. posso usare un array che poi magari quando salvo lo invio alla mia pagina sp o php ?

    Grazie !

  8. #8
    si si può scrivere una sola volta ora nn ho guardato perchè devo andare ma domani magari se ho un pò di tempo ci guardiamo
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    243
    thanks !
    allora a domani !

  10. #10
    ciao ho buttato giù una bozza di codice

    codice:
    for (i=0; i<=20; i++) { //supponiamo 20 poltrone 
    _root["Vuota"+i] = 0;//qui adesso la dichiari sempre zero invece la devi caricare da db con loadVars 
    };
    
    for (i=1; i<=20; i++) { // sempre 20 pulsanti per le 20 poltrone con il nome pol1, pol2, ecc...
    //controlli se dal db se poltrona è vuota o piena 
    if(_root["Vuota"+i]==1) {
    // se vuota = 1 quindi poltrona piena vai al frame 2 e visualizza pltrona piena	 
    _root["pol"+i].gotoAndStop(2);//qui c'è poltrona con omino 
    }
    //funzione pulsanti
    _root["pol"+i].onRelease = function() {
    //se la poltrona è vuota al release  cambia in poltrona piena perchè scelta e selezionata 
    	if(_root["Vuota"+i]==0) {
    	_root["pol"+i].gotoAndStop(2);//qui c'è poltrona con omino 
    // il valore della variabile diventa 1 quindi piena	
    _root["Vuota"+i]=1
    // qui manca l'invio della variabile alla pagina asp o php che poi verrà salvata nel db con send 
    		}
    	}
    };
    ovviamente anche il numero di poltrone può caricarlo dal db
    sempre con loadVars

    numpol sarà la tua var che carichi dal db e corrisponde al numero di record e quindi polrone che hai nel cilco poi avrai

    for (i=1; i<=numpol; i++)

    Spero di esserti stato utile

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.