Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    71

    Modulo: inviare dati a 2 file PHP

    Ciao a tutti, ho un file html con un modulo di diversi campi.
    I dati dovrebbero essere inviati a 2 file Php (tramite <form method="POST" action=file.php">)... ...c'è qualche modo per farlo?

    Ecco spiegata la ragione dei 2 file php:
    - il primo fa una verifica sui dati inseriti, poi come output invia una e-mail con allegato a chi ha compilato il modulo ed un'altra mail di notifica al propietario del modulo

    - il secondo file fa un ulteriore controllo sui dati (in pratica verifica che su un db MySQL non ci sia già la stessa e-mail inserita); dopodichè inserisce i dati nel db MySQL (assieme alla data di inserimento)

    Il mio problema consiste nel fatto che non so una cippa di PHP , quindi mi risulta impossibile modificare i 2 file in modo da farlo diventare 1 solo.

    Da qui l'idea di mandare i dati ai 2 file PHP.

    Lo so, è tutto un pò macchinoso :master: ... qualcuno che mi possa aiutare?

    Denghiu!
    Web Agency Varese: www.seodigital.it

  2. #2
    puoi inserire entrambe le funzioni in un file unico
    e poi in base al primo risultato se vero fai questo se falso fai quest'altro

    basta che ti usi in

    IF(condizione){fai questo}
    else{fai quest'altro}

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    71
    Originariamente inviato da stefano3804
    puoi inserire entrambe le funzioni in un file unico
    e poi in base al primo risultato se vero fai questo se falso fai quest'altro

    basta che ti usi in

    IF(condizione){fai questo}
    else{fai quest'altro}
    :master: Umh, interessante, peccato che io sia completamente ignorante in PHP...

    Della serie, dovrei mettere assieme queste righe di codice:

    Codice PHP1

    codice:
    # Dump field values to a MySQL table
    
    $FTG_lName = AddSlashes($FTGlName);
    $FTG_lEmail = AddSlashes($FTGlEmail);
    
    @mysql_connect("123.456.78.910", "username", "password");
    @mysql_select_db("nome_db");
    
    $sqlcmd = "INSERT INTO nome_tabella(lName, lEmail) VALUES('$FTG_lName', '$FTG_lEmail')";
    
    @mysql_query($sqlcmd);
    ...e poi questa...

    Codice PHP2

    codice:
    // check if email is already in use
    	$qry = mysql_query("SELECT * FROM nome_tabella WHERE lEmail='$_REQUEST[lEmail]'", $id);
    	if(mysql_num_rows($qry)) { $g_error[] = 10; }
    
    	if(!count($g_error))
    	{	
    		// insert lead
    		$query = sprintf("INSERT INTO nome_tabella(lName, lEmail, lDateEntry, lDateOut, lMOut) VALUES('%s', '%s' ,current_date, current_date, '-1')",
    			mysql_real_escape_string($_REQUEST[lName]),
    			mysql_real_escape_string($_REQUEST[lEmail]));
    		mysql_query($query, $id);
    		
    		$ms = new MailSystem($aConfig);
    		if($ms->setLead(mysql_insert_id($id)) && $ms->setMsg(0))
    		{
    			$ms->mailLead();
    		}
    	}
    Come faccio a farle andare d'accordo? :master:

    Denghiu!
    Web Agency Varese: www.seodigital.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.