Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918

    Tag dentro A e differenza spazio tra IE e FF

    ho un menu fatto così

    <ul>[*]<a*><span class="hidden">text</span></a>[*]<a><span class="hidden">text</span></a>[*]<a><span class="hidden">text</span></a>[*]<a><span class="hidden">text</span></a>[*]<a><span class="hidden">text</span></a>[/list]

    il tag span mi serve per nascondere il testo, che verrebbe visualizzato nel caso il browser non supporti i css.

    Allora, con firefox non ci sono problemi, con IE invece se aggiungo il tag <span> (o altri tag come strong, em etc) aumenta lo spazio verticale tra i vari a e mi sfanculizza un po l'impostazione grafica, mentre se non inserisco il tag span, anche IE visualizza come dovrebbe essere. Non capisco a cosa è dovuto.

    qui per vedere la differenza
    http://www.datachannel.it/2005/azienda.html il tag è messo solo dentro "azienda", e si può vedere la distanza maggiore tra azienda e prodotti.


    *il tag a è messo in display:block
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  2. #2
    Quella soluzione può essere sostituita dalla seguente, più snella, leggera, pulita e meglio funzionante (esemplificando):
    codice:
    XHTML
    Blog
    
    CSS
    a { text-indent:-1000em }
    Il rientro negativo del testo non fa altro che spararlo tutto a sinistra di 1000em, rendendolo, di fatto, invisibile ma comunque presente (per uno screen-reader). Inoltre, come detto, il markup non è appensantito da tag inutili.


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    grazie 1000.

    Non l'avevo mai trovata questa soluzione, e quindi facevo nell'altra maniera
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  4. #4
    Originariamente inviato da miki.
    grazie 1000.

    Non l'avevo mai trovata questa soluzione, e quindi facevo nell'altra maniera
    Baciamo le mani a Mr Zeldman per questa illuminazione. Bè, non so se è sua invenzione ma è il primo che ho visto ad usarla.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    è una bella idea quella dei tag che contengono misure negative...ma con me ha dato dei problemi quando sono passato da firefox all'explorer... non sò se sono sempre la soluzione giusta... :master:

  6. #6
    Qui però non si tratta di margini o padding negativi, ma di rientro del testo: io non ho mai notato problemi di compatibilità.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    30
    Probabilmente sono due problemi di tipo diverso...io avevo creato dei menù a tendina utilizzando sempre i tag ul li allineati orrizzontalmente con l'ausilio grafico di css...avevo capito male... sono ancora un pò addormentato...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.