Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    202

    Redirect non funzionante

    Ciao ragazzi,

    Come è possibile che non riesco a fare il redirect ad una pagina in nessun modo????

    Uso il seguente codice:

    header('Location: pippo.php');

    Sono perplesso visto che in locale funziona correttamente..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    dovresti spiegare meglio che errore ti da quella funzione, altrimenti e' impossibile aiutarti...

    Ciao ciao
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  3. #3
    Ti restituisce qualche errore?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    202
    No assolutamente nessun errore....

    ecco la pagina incriminata... una volta inserita la password deve effetuare un redirect.

    www.costato.com

    La password è ricky

    ecco il codice
    codice:
    <?php
    $prova=0;
    if(!empty($_POST['password']))		
    									{
    										$password=$_POST['password'];
    										$passwordok="ricky";
    										print $password;
    										if($passwordok==$password){
    												$prova=1;
    												header("Location: pippo.php");
    												}
    										else { echo "ERRORE USERNAME NON VALIDO";}
    									
    									}
    											print $prova;
    									?>
    
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <title>Documento senza titolo</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>
    
    <body>
    <div align="center">
      
    
    INSERISCI LA PASSWORD PER ACCEDERE </p>
      <form name="form1" method="post" action="index.php">
        <input type="password" name="password">
        <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
      </form>
      
    
       </p>
     </div>
     </body>
    </html>

  5. #5
    invece di header prova questo:


    echo "<META HTTP-EQUIV=refresh CONTENT='0;URL=pippo.php'>";


    io faccio così.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    202
    Ok... con questo codice funziona....

    ma è corretto???

    Facendo una ricerca su redirect ho notato che utilizzano tutti il location...

    come è possibile che non funzioni?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    hai disabilitato la visualizzazione degli errori ???
    Prima di header hai print $password... la funzione header('Location: ecc ecc') non funziona se prima hai inviato un output....dovrebbe visualizzare un errore di header gia' inviato, ma non lo fa, per questo dico che potresti aver soppreeso la visualizzazione degli errori.

    Prova a togliere quel print... non dico che funzioni, ma quello e' di sicuro un errore.

    Un consiglio e' di abilitare la visualizzazione almeno di errori e warning, altrimenti non ti passa piu' a fare il debug in questi casi.

    ciao ciao
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  8. #8
    Originariamente inviato da Costy81
    Ok... con questo codice funziona....

    ma è corretto???

    Facendo una ricerca su redirect ho notato che utilizzano tutti il location...

    come è possibile che non funzioni?

    certo che è corretto, è semplice html e funzia sempre.

    dopo aver fatto l'echo ci metti un exit così sei sicuro che il php nn va avanti.

    il location è la versione php di quello che ho scritto io in html ma funzia solo se è la prima cosa passata al browser.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da eloderma
    certo che è corretto, è semplice html e funzia sempre.

    dopo aver fatto l'echo ci metti un exit così sei sicuro che il php nn va avanti.

    il location è la versione php di quello che ho scritto io in html ma funzia solo se è la prima cosa passata al browser.

    Si e' corretto ma in php non sempre puoi usare quello stratagemma, dipende da molte cose. Ritengo molto semplicistico usare un tag html per evitare di risolvere un problema in php. Sopra ho postato una possibile soluzione al problema di cui sopra.
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    202
    Ma come faccio ad abilitare la visualizzazione degli errori visto che sono su un server windows di aruba?

    Comunque Afurly avevi proprio ragione...eliminando il print funziona!!!!

    Ma mi sembra che abbia dell'incredibile...dico cosi perchè ASP non mi dava i problemi che da php.

    Come è possibile che prima di un redirect non posso visualizzare una variabile!!!!!!!!!!!Penso che prima o poi possa succedere!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.