Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: validazione

  1. #1

    validazione

    non riesco a correggere questi errori.

    in tutto gli errori nella mia pagina sono 28, ma molti sono cavolate come

    la mancanza di alt o mancanza di />.
    cose che posso correggere da solo.

    poi ho altri 2 tipi di errori che non riesco a correggere.

    eccoli qui





  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di biocco
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    486
    che cosa hai usato per correggere sti errori???

  3. #3
    Gli errori sono, nel complesso, due:
    1. l'uso del tag <embed>, il quale non fa parte di ALCUNA specifica ufficiale; a tal proposito, suggerisco l'articolo chiarificatore sul WaSP: www.webstandards.org/learn/askw3c/jun2004.html ; ah, se stavi inserendo un file di flash, anche questo ti interessa (è il metodo standard e valido): www.alistapart.com/articles/flashsatay ;
    2. hai usato attributi di stile nel markup: oggi, per impaginare, andrebbero usati i CSS (fai una ricerca nel forum e troverai molte risposte).



    P.S. Per biocco. Quello è il validatore ufficiale del W3C: http://validator.w3.org .

  4. #4
    Originariamente inviato da pierofix
    Gli errori sono, nel complesso, due:
    1. l'uso del tag <embed>, il quale non fa parte di ALCUNA specifica ufficiale; a tal proposito, suggerisco l'articolo chiarificatore sul WaSP: www.webstandards.org/learn/askw3c/jun2004.html ; ah, se stavi inserendo un file di flash, anche questo ti interessa (è il metodo standard e valido): www.alistapart.com/articles/flashsatay ;
    2. hai usato attributi di stile nel markup: oggi, per impaginare, andrebbero usati i CSS (fai una ricerca nel forum e troverai molte risposte).



    P.S. Per biocco. Quello è il validatore ufficiale del W3C: http://validator.w3.org .
    ma la pagina ha già un css. la cosa che non capisco è l'errore sull' height.

    cioè dovrei creare una classe per ogni tabella? se una tabella è alta 500 una 400 una 200 ecc ecc..dovrei creare 100 classi?

    non è una cosa molto intelligente a mio parere.

  5. #5
    Originariamente inviato da ultrasflavio
    ma la pagina ha già un css. la cosa che non capisco è l'errore sull' height.

    cioè dovrei creare una classe per ogni tabella? se una tabella è alta 500 una 400 una 200 ecc ecc..dovrei creare 100 classi?

    non è una cosa molto intelligente a mio parere.
    Invece, a mio avviso, lo è. Il nodo della questione è separare la struttura dalla presentazione. Dal punto di vista semantico, l'altezza della tabella non rappresenta un'informazione "da mettere nel markup", quanto, appunto, nel CSS.

  6. #6
    non lo so..e se l'altezza della tabella si deve modificare tramite script php?
    per un qualsiasi motivo?

  7. #7
    Ti ricordo che esiste comunque lo strumento CSS interno al documento:
    codice:
    <html>
       <head>
          ...
          <style type="text/css">
             
          </style>
       </head>
       <body>
          ...
       </body>
    </html>
    Oppure puoi agire direttamente sul file CSS con php. Un esempio:

    - http://digital-web.com/articles/gene..._css_with_php/


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Ma dato che la proprietà height non è supportata non basterebbe mettere un css inline nel tag?

    <table style="height:600px">
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  9. #9
    Originariamente inviato da nuky
    Ma dato che la proprietà height non è supportata non basterebbe mettere un css inline nel tag?

    <table style="height:600px">
    Perchè sporcare il markup, che con la presentazione non ha nulla a che fare? Come detto, se si vogliono inserire informazioni di stile nel documento, il tag style è il luogo adatto.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da pierofix
    Perchè sporcare il markup, che con la presentazione non ha nulla a che fare? Come detto, se si vogliono inserire informazioni di stile nel documento, il tag style è il luogo adatto.
    Perché è standard e soprattutto perché potrebbe evitare problemi a chi ha già fatto un sito intero usando la proprietà height.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.