Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: dreamweaver8 e css

  1. #1

    dreamweaver8 e css

    ciao a tutti
    prima dell'uscita di dw8 usavo topstyle per editare i css.
    Ieri ho scaricato dw8 e ho visto con piacere che il supporto per i css è notevolmente migliorato, quindi vorrei provare ad usare il pannello dei css in dw piuttosto che un prog esterno.
    il problema è questo:
    per caricare css diversi a seconda del browser uso uno script, ma, ovviamente dw non mi riconosce i css che vengono caricati!
    come posso risolvere il problema?
    posso anche cambiare metodo per caricare i css a seconda del browser, qualche idea?
    N.B:
    per la cronaca, lo script che uso è questo:

    <SCRIPT language="JavaScript">
    <!--
    var OPER=navigator.userAgent.indexOf("Opera");
    if((OPER>-1)) {
    document.write("<link rel='stylesheet' href='css/opera/opera.css' type='text/css'>");
    }
    else if (document.all){ // Explorer
    document.write("<link rel='stylesheet' href='css/ie6/ie6_base.css' type='text/css'>");
    }
    else if (document.getElementById){ //Netscape 6
    document.write("<link rel='stylesheet' href='css/netscape/netscape.css' type='text/css'>");
    }
    //-->
    </SCRIPT>

    ciao grazie

  2. #2
    perchè non usi un browser-check lato server?

  3. #3
    hmmmmmmmmm aspè dammi qualche informazione in più, poi me la vedo io grazie per la tua risposta

  4. #4
    il principio di funzionamento è lo stesso del check fatto in js, però lo fai con un linguaggio lato server (php) che ti restituirà la pagina con il corretto css per quel browser.
    la sintassi non dovrebbe essere difficile, chiedi nel forum php.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Lo sniffing del browser (lato client o lato server) ha dei grossi svantaggi (per come la vedo io):
    - Se arriva un brower nuovo o una nuova versione di un browser, fallisce (o interpreta male) e l'utente si trova senza CSS o con un CSS non adatto.
    - Inoltre i browser in circolazione sono molti (oltre ai piu` diffusi - una decina tenendo conto delle versioni maggiormente usate - ci sono una serie di brwoser per applicazioni/utenti particolari che non puoi prendere in considerazione, dato che non li puoi conoscere)

    Io vedo meglio un CSS unico per browser standard con eventuali hack per browser particolari (leggi: IE).
    Questa e` anche la soluzione migliore per l'accessibilita`.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    si....penso che passerò a un unico css, certo dimenticandomi però tante funzioni avanzate dei css, visto che se si fa un css unico bisogna volare bassi!!
    cmq, per la cronaca:
    a me la funzione che ho scritto sopra non ha mai dato problemi di riconoscimento anche con browser successivi e poi la retro-compatibilità mi interessa ma con dei limiti;se uno ha netscape4, per esempio, peggio per lui!!!
    cmq da quanto ho capito, se voglio usare dw per editare i css l'unica soluzione è il css unico
    ciao e grazie per le vostre risposte

  7. #7
    diciamo che lo sniffing lato server da meno problemi di quello lato client ed in più hai un codice + pulito.

    per il problema di eventuali browser nn riconosciuti si mette uno stile di default un po + semplificato che permette comunque di visualizzare i contenuti anche anche alle minoranze.

    il discorso del css unico è una utopia per layout complessi.
    cerco anch' io di restare in un unico css quando possibile, ma nei casi complessi devi ricorrere ai css dedicati, altrimenti
    rischi di perderci un mese a cercare il compromesso in un unico foglio con la certezza alla fine di non trovarlo.

    questa ovviamente è una questione di come ognuno lavora e dei clienti con cui ha a che fare, per come la vedo io è meglio sacrificare un po di aspetto a favore di contenuti ed accessibilità, il problema è farlo capire al cliente :-)
    e con molti clienti non si ragiona

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Sicuramente la posizione di nick e` una posizione rispettabile.
    E` verissimo: dipende dagli scopi.

    Se vuoi un sito "super", che e` importante per compagnie che devono attirare i clienti sul web o tramite il web, il CSS specifico per i maggiori browser puo` essere una soluzione.

    Invece per un sito che attira per i contenuti che ha (e non per come si presenta), un CSS unico (con hack per IE) e` ragionevole e sufficiente, e probabilmente la scelta migliore, dato che non ha necessita` di aggiornamenti (il CSS intendo), cosa che invece si rende necessaria se i CSS sono molti e specifici.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.