Occorrerebbe -a mio avviso- uno script del genere:
codice:
<script>
function showLivello1() {
document.getElementById("Livello1").style.visibility= "visible";
}
function hideLivello1() {
document.getElementById("Livello1").style.visibility= "hidden";
}
function showLivello2() {
document.getElementById("Livello2").style.visibility= "visible";
}
function hideLivello2() {
document.getElementById("Livello2").style.visibility= "hidden";
}
</script>
e così via...
Aggiungi tante funzioni per quanti livelli desideri (di default gli dai il parametro visibility:hidden), nei quali metterai l'immagine che apparirà al passaggio del mouse.
Poi crei un altro livello in cui metti l'immagine mappata, ed associ i link ai livelli di cui prima, con l'evento onMouseover e onMouseout, in questo modo:
codice:
href="#" onMouseover="showLivello1()" onMouseout="hideLivello1()"