Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    39

    Ottimizzare MySQL server per poca RAM

    Non so se questa sia la sezione giusta per postare una domanda simile però io ci provo


    Allora, ho da poco acquistato un server virtuale e ho installato apache 2 e mysql. Ho però dei problemi di utilizzo delle risorse. Infatti ho solo 1 mega di RAM libero su 64 e questo risulta in un sito lentissimo ( anche l'accesso SSH è molto lento ).

    Sapete come ottimizzare la configurazione di Mysql ( o anche di Apache ) per funzionare al meglio nella mia condizione?

    grazie mille

  2. #2
    ti da problemi perchè i server di solito non hanno 64mb di ram!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    39
    Questo è quello che ho a disposizione. Dovrebbe essere fattibile comunque.

    Non avete qualche consiglio su come ottimizzare apache e mysql per queste caratteristiche hw?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Vuoi dire che 63 mega sono occupati da mysql, apache e php?
    Inizia a fare un uso massiccio delle varie funzioni per liberare la memoria mysql_free_result, unset, passaggio di variabili per riferimento, poco utilizzo di funzioni tipo file(), etc.
    Ci sono poi alcuni parametri di configurazione per impostare apache in maniera light che vanno dall'impostazione del timeout, al numero di thread figli, al numero di connessioni a cui rispondere. Stessa cosa puoi fare con mysql.

    Consiglio lettura del manuale online di apache2 e di mysql (per quest'ultimo si dovrebbe trovare un bel po' di materiale)-
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    39
    Ciao, prima di tutto volevo dirti che il server ospita un mio sito fatto con Xoops.

    Ho letto su internet dei parametri per configurare al meglio apache per ottimizzare le prestazioni. Effettivamente ho trovato questi parametri nella sezione

    <ifmodule prefork.c>

    del file di configurazione. Questo prefork gestice i processi generati da apache.

    Ho dato il comando
    apache2 -l

    e tra la lista dei file usati per fare il build di apache c'è anche prefork.c

    Ora anche cambiando i parametri in quella sezione non cambia nulla. Ho quindi un dubbio sul fatto che prefork venga effettivamente caricato. Come faccio a saperlo? Se non viene caricato come lo carico?

    Grazie mille per l'aiuto!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    39
    Ho letto parecchia documentazione però vedo chiaramente che qualunque modifica faccio ai settaggi di prefork.c non viene tenuta in considerazione minimamente.

    Non capisco perchè.

    Eppure apache è stato compilato con prefork.c incluso, lo vedo dal comando

    apache2 -l

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    39
    Bene, in qualche modo adesso la configurazione sembra funzionare adeguatamente. Purtroppo se setti MaxClients ad un valore troppo basso questo viene raggiunto velocemente ed Apache si blocca. Se metto un valore più alto però le risorse di memoria vengono occupate velocemente ed il server regge per poco tempo.

    Qualcuno ha qualche idea su che valori sono meglio per un server a 64M?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.