Con PC si lancia il classico setup.exe che qui invece non esiste.
Come si procede all'installazione di un software?
Con PC si lancia il classico setup.exe che qui invece non esiste.
Come si procede all'installazione di un software?
le opzioni sono 2
o il programma ha l'installer,
oppure è sufficiente copiare il programma stesso sull'HD ed è tutto finito
![]()
Pauroso...![]()
Cioè devo copiare il contenuto di tutto il cd ed a andarlo ad incollare in una cartella ( forse anche qui come in win c'è una directory di default per questo??).
Una volta fatto questo da dvoe richiamo il programma?
E quando voglio disinstallare eventualmente un software sia installato in questo modo che con l'installer?
su mac esiste il drag&drop, trascini il contenuto del CD sull'HD, lo puoi mettere dove vuoi, esiste la cartella Applicazioni ma non è detto che lo debba installare li
per richiamare il programma basta lasciarlo sul dock
per disinstallare, o esiste l'uninstaller incorporato nell'installer o nella maggior parte dei casi è sufficiente buttare il programma e cercare tutti i file correlati
![]()
Perdonami....se installo un programma con il semplice copia ed incolla..per disinstallarlo perchè dovrei anche andare a cercare i file correlati.Il programma non dovrebbe essere tutto contenuto nella directory dove lo avevamo incollato??
Nel caso dell'installer invece credo ci sarà una sorta di setup.exe che ovviamente non si chiamerà così ma che_ne_so.boo da lanciare.
In questo caso allora non sapremo dove andranno a finire tutti i componenti del programma installato ed ecco il perchè necessita del suo uninstall come hai detto tu anche se non ho ben capito dove andrà a posizionarsi.
Molto probabilmente usera di default quella cartella "Applicazioni" come indirizzo.
Con windows per disinstallare o si va su installazioni applicazioni dal pannello di controllo oppure l'uninstall del relativo programma sotto la voce start/programmi/programmaimplicato/uninstall (quando questi è previsto che si crei ad installazione avvenuta).
Su Mac quando avrò installato, con il metodo installer, un programma da qualche parte si va a creare anche il relativo uninstall....ma dove?
![]()
allora, se il programma è di piccole dimensioni è sufficiente buttare la sua icona, se invece il programma è + complesso andrà ad installare file in zone riservate al sistema
ecco perchè cercando i file correlati in teoria togli tutto quello che riguarda il programma
di default viene installato nella cartella Applicazioni e per disinstallarlo basta rilanciare l'installer e se previsto compare da un menù a tendina la voce uninstaller
è possibile via Terminale conoscere con precisione il nome di tutti i documenti installati e la loro posizione, se hai un pò di pazienza puoi eliminarli 1 a 1, nel caso non esiste l'uninstaller
![]()
nell'allegato puoi vedere l'installer di freehand
![]()