Tutti i files che ora ho di qualsiasi genere sul pc se voglio poterli poi aprire con iMac cosa devo fare?
Tutti i files che ora ho di qualsiasi genere sul pc se voglio poterli poi aprire con iMac cosa devo fare?
Li sposti sul mac!
La maggior parte dei software (e comunque tutti quelli comuni) è compatibile per entrambi i sistemi.
Quindi mi dici che se prendo ad esempio un tiff di oggi e poi cerco di aprirlo con photoshop per mac questi non farà una piega?
Idem un .fla di flash...un .doc di world ( a proposito...Money di microsoft per mac non esiste?) un .text come file di testo?
Bè così sarebbe davvero fantastico....oltretutto potrei portare tutto sull'attuale hard disk esterno usb e poi rispararglielo dentro al mac..
esatto
cosa farebbe stò Money?
![]()
Ahh guarda lo chiedo solo per mia moglie io non lo uso sicuro.
Siccome lei lavora in banca, anche a casa aggiorna i conti con tale software.
E' in grado di tenere i conti separati tra il conto bancario, la cassa, i titoli(al quale si colega al sito per aggiornarne i valori) e fare i relativi grafici e previsioni di spese e di entrate....
insomma per me una noia folle.
Guarda ti dirò, l'unica cosa bella di Microsoft che ho visto per ora è win 2000 Professional che ho e devo ammettere che ha una stabilità notevole...è da questa mattina alle 8 che lo sto facendo girare senza smettere...solo pausa pranzo ma senza spegnerlo, e non si è piantato manco ancora una volta...ma è l'unica cosa bella davvero.
Poi per tutto il resto io amo "giocare" con flash ed action script, photoshop, dreamweaver che guarda a caso non danno mai problemi...
La mia paura a fare il passo sta nelle piccole utility che non so quante se ne trovino e cercare software in italiano + quanto sia possibile.
Ricordo come quando ebbi il titanium per breve tempo, office in italiano c'era solo nella versione 98 mentre fuori c'era già quella Xp.
Ora dal sito Apple vedo che non è + così...
Innazitutto mi sembra di capire che abbia finalmente una sorta di esplora risorse a mo di windows che è comodissima....cosa che non avevo al tempo del titanium...e quanto tribolavo...
Per i piccoli utility( come swish...non so esista la versione iMac...o per fare copertine CD, ed ho già visto qualcosa per mac, o anche un semplice programma che su win ho che ti fa vedere una qualsiasi scritta fatta con tutti i font installati) anche se sono in inglese....non avendo molti comandi a tentativi si capisce come usarli...idem forse un programma di masterizzazione...ma ho anche già trovato qui un sito che offre la traduzione in italiano.
Dovrei poter provare un po'..![]()
in linea di massima si... in pratica ci sono delle eccezzioni che vanno viste volta per volta (ad esempio alcuni file .doc con molti elementi nn si aprono correttamente con text edit).
in linea di massima questo dipende da quanto più sei stato attento a utilizzare formati compatibili e non-proprietari (piccole attenzioni che di solito difficilemnte si ritrovano nei win-users).
ad esempio i testi conviene salvarli in .rtf, i cd masterizzarli nel formato ISO-9660, nomi brevi e senza caratteri speciali, ecc.
ps: fai prima ad imparare un po di inglese (tanto nei menu sono sempre quelle 4 voci che girano) che a cercare i software in italiano per mac.
per office esiste anche la versione per Mac ma non sò quanto ti convenga usarla
tra l'altro stavo proprio guardando gli screenshot della nuova versione di office e graficamente è fotocopiata allo stile Apple
http://pdc.xbetas.com/?page=o12preview1
per masterizzare si può fare direttamente con Tiger, comq il programma + diffuso è Toast il quale comprende anche un programma per creare le copertine dei CD che sarebbe Discus
http://www.roxio.com/en/products/toa...eenshots.jhtml
![]()
cosa farebbe stò espola risorse?
per quanto riguarda i font esiste già di sistema un programma per gestirli, ma quello + usato è Suitcase
![]()
credo si riferisca al finder.Originariamente inviato da mao72
cosa farebbe stò espola risorse?
per quanto riguarda i font esiste già di sistema un programma per gestirli, ma quello + usato è Suitcase
![]()
Microsoft Money non esiste per mac, ci sono altri programmi,
ma non sono a quel livello.
Stranamente Money è il programma di cui sentono piu
la mancanza gli switcher.![]()
"..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."
Esatto...guardate qua
Ma come farei a scrivere una lettera senza quella merda di world?
Ti manca Money??
Ah sì le switch...ma non ho ben capito...datario..previsioni del tempo..mi sembra di capire che siano utility...ma allora cosa dovrebbe centrare Money???