Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    141

    [ php ] caricamento html da un'altra pagina

    Io vorrei creare una tabella con tre colonne, con il comando <table>.
    Ma vorrei che il contenuto delle tre colonne fosse richiamato caricando ( o inglobando ) il codice presente in un'altra pagina html o php.

    Cerco di spiegarmi meglio:

    <table>
    <tr>
    <td>
    ....codice php che mi visualizzi prova1.html o .php </td>
    <td>
    ....codice php che mi visualizzi prova2.html o .php </td>
    <td>
    ....codice php che mi visualizzi prova3.html o .php </td>
    </tr>
    </table>

    come posso fare? possibilmente con un semplice comando PHP .

    garzie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    codice:
    <table>
    <tr>
      <td><? include("prova1.php"); ?></td>
      <td><? include("prova2.php"); ?></td>
      <td><? include("prova3.php"); ?></td>
    </tr>
    </table>
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    141
    grazie.

    ho un problema però.

    Qnd la pagina principale si carica non visualizza le pagine prova1 , prova2 , prova3 .

    nel mio caso io dovrei richiamare delle semplici pagine con solo html , quindi ho sostituito :

    <td><? include("prova1.php"); ?></td>

    con

    <td><? include("prova1.html"); ?></td>

    dove sbaglio ? grazie

  4. #4
    Ciao, teoricamente dovrebbe essere corretto.

    Però ho fatto una prova copiando il codice e mi dava errore.

    Ho risolto così:

    codice:
    <?php
    	include("prova.html"); 
    ?>
    Prova e facci sapere

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Le altre pagine dovrebbero contenere solo il codice indispensabile da includere... ad esempio una tabella e non tutto il codice comprensivo di tag <html> <body> ecc ecc...

    In modo che una volta incluso quel codice nel codice della pagina madre, la pagina rimanga sintatticamente corretta.

    P.S: I file sono nella stessa cartella della pagina che li include ? altrimenti oltre al nime del file devi metterci anche il percorso..

    ciao ciao
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da MrsCassandra
    Ciao, teoricamente dovrebbe essere corretto.

    Però ho fatto una prova copiando il codice e mi dava errore.

    Ho risolto così:

    codice:
    <?php
    	include("prova.html"); 
    ?>
    Prova e facci sapere
    questo dipende dalle impostazioni del server.....
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  7. #7
    A me normalmente funziona anche senza solo con <?... anziché con <?php...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    bhe si non e' nulla di strano
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    141
    ho provato con e senza <?php...

    ma niente
    cioè mi lascia lo spazio che teoricamente dovrebbe essere destinato alla pagina caricata ... ma non visualizza nulla.

    puo dipendere dal fatto che ho usato fogli di stile e <div> ???

    uso altervista.org .. quindi non so se c'è qualche inpostazione loro che mi impedisce di caricare le pagine

    help

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da afurly
    Le altre pagine dovrebbero contenere solo il codice indispensabile da includere... ad esempio una tabella e non tutto il codice comprensivo di tag <html> <body> ecc ecc...

    In modo che una volta incluso quel codice nel codice della pagina madre, la pagina rimanga sintatticamente corretta.

    P.S: I file sono nella stessa cartella della pagina che li include ? altrimenti oltre al nime del file devi metterci anche il percorso..

    ciao ciao
    Hai letto questo? la discussione e' stata traviata. la storia di <? o <?php non centra un bel niente.
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.