Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di borg
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    43

    Outlook Express... e-mail sparite!

    Ciao,
    ho un grandissimo problema... e non ho idea di cosa fare!!

    Questa mattina ho acceso il mio pc, come al solito ho fatto partire Outlook Express 6 (ho Winzozz XP) ed ho trovato una sorpresa TRAGICA: alcune cartelle tipo Posta in Arrivo, Posta inviata ed alcune altre non contengono + alcuna e-mail!

    Eppure sono entrato nella cartella di default nella quale sono contenuti i files .dbx di Outlook e ci sono! E hanno anche le dimensioni che dovrebbero avere.

    L'unica cosa che mi viene in mente è che quella maledetta funzione automatica di compressione automatica delle e-mail che ogni tanto parte alla chiusura di Outlook abbia fatto cilecca... infatti proprio ieri sera è partita la compressione, e suppongo che sia stata fatta completamente... l'unico dubbio che ho è che quando ho fatto Chiudi Sessione, il pc non si spegneva mai... rimaneva la schermata di chiusura con il logo di Winzozz. Ed ho fatto la cosidetta chiusura "viuuulenta" con il bottone sul case.

    Ho provato ad usare software come Abcdbx, e OE-mail Recovery... ma non sono riuscito a fare molto anche perchè sono in versione demo.
    Qualcuno mi sa indicare un sofware valido per recuperare correttamente questi files .DBX?? Perchè se ho la certezza che lo faccia, lo posso anche acquistare (ovviamente non vorrei spendere soldi per un software inutile).

    Oppure c'è qualche altro modo per recuperare tutto direttamente?
    Ho provato anche a copiare tutto il contenuto della cartella Outlook Express su un altro pc ma vede le stesse e-mail che vede il pc di origine, cioè solo alcune!

    Vi prego, aiutatemi, avevo delle e-mail di importanza elevatissima...

    P.s. Sono più che certo che non si tratti di virus e simili, il pc è perfettamente a posto da questo punto di vista.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Banalmente, guarda se come impostazione di visualizzazione dei messaggi è spuntata la voce "Nascondi i messaggi..."
    Anche io ho aderito al NoKappa

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di borg
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    43
    No, purtroppo non è così... alcuni files .dbx secondo me sono proprio danneggiati, i software che ho scaricato non sono in grado di recuperare niente.

    Se c'è qualcuno a cui è già successo ed è riuscito a far qualcosa mi faccia sapere... è davvero di vitale importanza.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Spaolithos
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    5,772
    Prova con DBX Explorer a vedere se i messaggi sono archiviati.



    PS: un back-up non lo avevi fatto immagino...
    Anche io ho aderito al NoKappa

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,672
    A volte funzionano meglio la cose che fanno operazioni non mirate.

    Prova anche con un programma di recupero dati generico tipo Restoring o Drive Rescue, anche se da come dici... il db sembra davvero danneggiato.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di borg
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    43
    Per quanto riguarda DBX Explorer non fa granchè su quei files... ho solo avuto la riconferma che sono danneggiati.
    In ogni caso grazie del consiglio.
    Per il backup purtroppo non può fare molto perchè è di diverse settimane fa... a me servono delle e-mail anche di qualche giorno fa.

    Per quanto riguarda programmi di recupero dati, temo che non riuscirebbero a fare molto, in ogni caso ne provo qualcuno, non si sa mai!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di borg
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    43
    Ma secondo voi dovrei rivolgermi a qualche centro di recupero files?
    Ce ne sono diversi cercando su Internet, i prezzi per un servizio come quello che serve a me non dovrebbero essere alti, alla fine si tratta solo di recuperare un paio di files .dbx!

    Che ne pensate?

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,672
    Originariamente inviato da borg
    Ma secondo voi dovrei rivolgermi a qualche centro di recupero files?
    Ce ne sono diversi cercando su Internet, i prezzi per un servizio come quello che serve a me non dovrebbero essere alti, alla fine si tratta solo di recuperare un paio di files .dbx!

    Che ne pensate?
    Aspetta e tenta di risolvere...
    rischi di spendere 30-50 euro/ora senza certezza del recupero

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    io una volta ho recuperato dei file danneggiati da un floppy con PC Inspector File Recovery ed ha funzionato.

    non so dirti ma sicuramente si potrà usare anche nel tuo caso

    buona fortuna

    ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di borg
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    43
    I files sono irrecuperabili, anche per me che lavoro con i pc da anni... qua si tratta di un aspetto davvero avanzato e complesso.
    Ho contattato alcune aziende. + o - tutte mi hanno detto che il test per la fattibilità del lavoro è gratis, segue un preventivo, la accettazione e poi il recupero. Nel caso in cui non c'è recupero non si paga cmq nulla.
    Un'azienda mi ha chiesto 1000 euro! VVoVe:
    Altre 2 300 euro circa, un'altra alla quale sto inviando il file caricandolo su un mio server mi ha detto solo 100 euro. Vediamo un pò che succede...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.