Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Inizio con PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    65

    Inizio con PHP

    Salve a tutti
    Premetto che sono completamente alle prime armi con PHP VVoVe:
    volevo sapere se è possibile partire utilizzando easyPHP 1.7.
    Ho installato easyPHP poi ( per realizzare pagine jsp ) ho installato anche Tomcat 5.0.28.
    Con questa configurazione all'indirizzo http://127.0.0.1 mi esce la pagine principale di Tomcat.
    Riesco lo stesso a creare e provare qualche script PHP? e in che modo posso iniziare???

    Grazie a tutti anticipatamente

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Se ho capito bene hai installato due server web.
    Tomcat lo userai per le tue pagine jsp mentre easyphp comprende il server web apache.
    Affinchè i server non vadano in conflitto devono stare in ascolto su porte diverse.
    Per quanto riguarda apache con easyphp dovresti andare dentro
    easyphp, poi dentro apache e cercare il file httpd.conf

    A questo punto con la funzione trova cerchi 80 e metti un altro numero, ad esempio 8888 nella riga in cui c'è scritto port senza simboli di cancelletto antecedenti che indicano i commenti.
    A questo punto blocchi il server e lo riavvii.
    In questo modo dovresti avere apache sulla porta 8888 e non dovrebbero esserci conflitti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    65
    Si ora mi apre una pagina con questa scritta:

    Répertoire(s) à la racine du serveur ("www") :
    - aucun répertoire -

    Cette page permet de visualiser les répertoires placés à la racine du serveur. Si vous souhaitez organiser autrement le répertoire "www", vous pouvez effacer ce fichier. Il en existe une copie de sauvegarde dans le répertoire "safe" (index-safe.php).

    Penso che indichi il corretto funzionamento sel server.

    Per iniziare posso scrivere un semplice script PHP ma dove lo colloco.

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    I tuoi script li devi salvare dentro la cartella www all'interno della cartella di easyphp.
    Il primo script classico è

    <?php
    phpinfo();
    ?>

    prova a richiamarlo e qualora dovessi avere una schermata con tutte le informazioni relative alla tua configurazione di php vuol dire che tutto funziona e che sei pronto a lavorare.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    65
    Grazie mille

  6. #6
    solo un consiglio, rimuovi easyphp ed installati tutto a mano, perdi 5 minuti ma impari molto sui settaggi
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.