Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Scambio livelli profondità

    Ciao a tutti!
    Sto cercando di realizzare questo effetto:
    http://www.elementzoffoto.com
    Si tratta dell'effetto (una volta entrati nel sito), delle tre schede che con una breve animazione si scambiano di livello e mantengono comunque la stessa posizione.

    Nel mio caso le tre schede sono già presenti sullo stage e il loro contenuto viene caricato da file esterno xml.
    I problemi che non riesco a risolvere sono:
    1. Con l'istruzione if, i livelli non si scambiano
    2. senza if lo scambio avviene subito, non aspetta l'animazione.
    3. perchè il foglio in mezzo è cliccabile anche nella zona coperta dal foglio che gli sta sopra?


    Spero che qualcuno possa aiutarmi!!
    Grazie!!
    Ciao

  2. #2
    che il foglio in mezzo sia cliccabile... beh è brutto effettivamente. Però non ho idea di come modificare. Per gli altri penso che tu debba usare _swapdepths
    attendo che qualche user più esperto mi corregga!

  3. #3
    ecco un esempio del mio codice, è troppo semplice, è ovvio ch emanca qualcosa...sapere cosa però!!
    Il giallo_mc è il foglio che sta in mezzo, mentre il rosa è quello che sta sopra.

    _root.giallo_mc.onRelease = function()
    {
    this.gotoAndPlay(2);//parte l'animazione del foglio
    var depth:Number = rosa_mc.getDepth();
    if(this._currentframe ==10)//è il frame intermedio
    nell'animazione
    {
    this.swapDepths(depth);
    }

    }

  4. #4
    http://www.ginodelvecchio.com/schedaLivelli/

    te ne ho fatto un esempio al volo un po + completo, il codice può essere senz'altro abbreviato/migliorato..cmq è un buon inizio ...
    fatti non foste per viver come bruti, ma per seguire i quiz alla tv!

  5. #5

  6. #6
    Wow! Che bello!
    Grazie mille non mi aspettavo una cosa così!
    Mi metto subito a studiare il tuo codice (che è molto più lungo del mio!! ).
    Se non capisco qualcosa ti chiedo spiegazioni ok?
    Ma come si imparano tutte queste cose? IO ho studiato su un libro di AS ma però non ci arrivo ugualmente a risolvere i vari problemi.
    Beh si, ho la zucca un po' dura!!
    Grazie mille ancora, ci sentiamo per delle spiegazioni magari.
    Ciao ciao!!

  7. #7
    Infatti come immaginavo ho qualche perplessità.
    La prima parte di codice mi è chiara.
    Quello che non capisco è cosa sia questo elemento mx seguito da una serie di proprietà e parametri.
    Ho pensato ad una classe, ma volevo sapere se l'hai creata tu.E tutti quei parametri o proprietà come transition, Tween, easing, regular, easeOut dove li hai presi?
    Io ho guardato nel dizionario di Action Scrpt ma non ho trovato nessun riferimento a questo mx.

    Scusa l'ignoranza e scusa se ti rompo, ma vorrei capire anche io il procedimento di costruzione dello script.

    Grazie ancora

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da Lamù76
    Infatti come immaginavo ho qualche perplessità.
    La prima parte di codice mi è chiara.
    Quello che non capisco è cosa sia questo elemento mx seguito da una serie di proprietà e parametri.
    Ho pensato ad una classe, ma volevo sapere se l'hai creata tu.E tutti quei parametri o proprietà come transition, Tween, easing, regular, easeOut dove li hai presi?
    Io ho guardato nel dizionario di Action Scrpt ma non ho trovato nessun riferimento a questo mx.

    Scusa l'ignoranza e scusa se ti rompo, ma vorrei capire anche io il procedimento di costruzione dello script.

    Grazie ancora
    trattasi delle easing function --> pillolina

  9. #9
    non mi rompi affatto, rispondo a qualcuno qui sui forum perchè mi rilassa...e quindi non mi rompi.
    La risposta la trovi nelle mx.Transition che sono molto comode da usare a patto che non ne la nci 10101010.. assieme))

    ciao
    fatti non foste per viver come bruti, ma per seguire i quiz alla tv!

  10. #10
    Grazie a tutti e due!
    Leggerò con avidità il post indicatomi!
    Almeno adesso ho capito di che si tratta!
    Che bel posto questo forum!!
    Ciao!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.