Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [PHP, Apache, database] Scalabilità

    Dunque...lunedì devo andare a discutere la mia tesi di laurea, basata su un progetto di un sistema che funziona sulla terna Apache2+PHP+Postgresql.
    Ora, al 90% qualcuno mi chiederà quanto scala il sistema, cioè quanti utenti e quante query al secondo è in grado di leggere ecc, quindi ho bisogno di fare delle stime.
    Tenendo condo che l'applicazione è composta da un tot di pagine, delle quali sostanzialmente tutte accedono al DBMS in qualche modo, su che criteri posso basare la mia stima?
    Io la porrei così:

    Postgres può gestire n (devo verificare bene quante) connessioni simultanee, e/o m transazioni simultanee, e questo mi pone già dei limiti. Inoltre Apache non ha limiti in numero di connessioni contemporanee, ma chiaramente ci saranno dei limiti dovuti alle caratteristiche del sistema, in particolare la memoria (é vero??).

    C'è qualcosa che non fila?
    Come transazioni gestite da Postgres, intendo l'arco di tempo tra un pg_connect e un pg_close (o il termine dello script che ha aperto la connessione) oppure qualcos'altro?

    HELP!!!
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  2. #2
    up
    nessuna ha idea??
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    allora in primis devi controllare la memoria utilizzata in media dalle tue pagine php! Infatti saprai il massimo di script contemporanei che possono essere eseguiti sulla stessa macchina senza farla collassare, dopo di che devi calcolarne il consumo medio del processore ... questo è + difficile xche dovresti usare uptime ogni minuto mentre fai eseguire pagine a rotazione.
    Inoltre devi considerare anche i tempi di esecuzione

    Se infatti hai 100 richieste nell'arco di un secondo e la pagina interessata impiega 0.1 vuol dire che di sicuro si accavalleranno una marea di richieste, invece se impiegherà 0.01 allora sene accavallerano 10 volte di meno!

    cmq tutto dipende dalla struttura delle tue query, dalla complessità, dalle tabelle interessante, dai settaggi di postgres, dalla presenza di eventuali software di caching di php, dalla struttura delle tabelle, dalla dimensione di queste, dalla frammentazione del disco, da quanti processi lavorano nello stesso instante, dai processi avviati nel sistema e cosi via per altri milioni di cose

  4. #4
    Alla fine la domanda non me l'hanno fatta per fortuna!
    Adesso sono finalmente ingegnere informatico junior

    Mi resta da sapere il voto, ma tanto quello conta poco!!
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  5. #5
    Originariamente inviato da mxa
    Alla fine la domanda non me l'hanno fatta per fortuna!
    Adesso sono finalmente ingegnere informatico junior

    Mi resta da sapere il voto, ma tanto quello conta poco!!
    complimenti

    io mi ero iscritto all'uni di ing. informatica ... ma faceva troppo pena e mi sentivo preso in giro ... e menesono andato ^^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.