Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: margin-botton ignorato

  1. #1

    margin-botton ignorato

    Ho un problema. Vorrei che un rollover/link testuale stesse a 20px dal margine basso di un contenitore.
    Il problema, è che impostando nei css il margin-bottom mi viene completamente ignorato. Perchè?

    Posto html e css...
    Grazie in anticipo...

    HTML
    codice:
    #colleg{ margin-bottom: 20px;font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;color:#CC3300;font-size:18px;text-decoration:none}
    #colleg:hover{font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;color:#CC0000;font-size:20px}

  2. #2

  3. #3

  4. #4
    E' davvero così terribile?

  5. #5
    Uè, ma il forum di CSS per cosa l'hanno aperto a fare?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Credo che sia perchè l'oggetto A sia un oggetto inline, se aggiungi al css "display:block;" puoi modificare l'impaginazione anche sopra e sotto.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  7. #7
    Scusa, ma display block non serve per posizionare un oggetto su uno spazio libero da altri elementi (per esempio un float)...

    Uè, ma il forum di CSS per cosa l'hanno aperto a fare?
    Hai ragione , ma non ci penso mai...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    display block di per se serve a far andare a capo l'impaginazione dopo l'oggetto.

    Ad esempio, la differenza sostanziale tra DIV e SPAN è proprio in questo, il primo è un oggetto di tipo block, il secondo inline.
    <DIV style="display:inline;"> si comporta come uno SPAN
    <SPAN style="display:block;"> si comporta come uno DIV

    Se mettere il tuo link con display:block ti crea problemi di impaginazione chiedi comunque nel forum css come ovviare a ciò.
    Io ti ho spiegato il motivo per cui il margin-bottom non va.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  9. #9
    Ok, ma per farlo andare come posso fare?
    Il fatto è che non posso "spingerlo da sopra" (margin-top) perchè la spinta dovrebbe essere diversa di pagina in pagina per via del contenuto.
    Per questo margin-bottom era la soluzione migliore...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da lorenzos
    Ok, ma per farlo andare come posso fare?
    Il fatto è che non posso "spingerlo da sopra" (margin-top) perchè la spinta dovrebbe essere diversa di pagina in pagina per via del contenuto.
    Per questo margin-bottom era la soluzione migliore...
    Quindi deduco che così non ti vada bene:
    codice:
    <style>
    #colleg{
      display:block;
      margin-bottom: 20px;
      font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
      color:#CC3300;
      font-size:18px;
      text-decoration:none;
    }
    #colleg:hover {
      margin-bottom: 0px;
      font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
      color:#CC0000;
      font-size:20px;
    }
    </style>
    <body>
    .: TORNA AI PREZZI :.PROVA
    Questa era la mia idea. Posta in css che è meglio.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.