Salve,
c'è un sito che riesce a validare tutte le pagine xhtml di un intero sito, e non singolarmente come fa il w3c ?
mi date il links ?
grazie !![]()
Salve,
c'è un sito che riesce a validare tutte le pagine xhtml di un intero sito, e non singolarmente come fa il w3c ?
mi date il links ?
grazie !![]()
[Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.
Non credo che esista (potrei benissimo sbagliarmi) ma non avrebbe nemmeno senso: non è il sito a dover essere valido, quanto piuttosto i suoi nodi, ovvero i singoli documenti.
Prova a pensare. Cosa fa il validatore? Legge la struttura e verifica che essa rispetti la dichiarazione di tipo documento (DTD), ovvero le regole sintattiche e grammaticali del linguaggio. Un sito, però, non ha una DTD (ovvio).
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
mi dispiaci ma ti sbagli, infatti esiste![]()
http://www.htmlhelp.com/tools/validator/
[Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.
solo che ora non ho capito che cosa non va qua:
Warning Line 6 column 253: character "<" is the first character of a delimiter but occurred as data.
This message may appear in several cases:
You tried to include the "<" character in your page: you should escape it as "<"
You used an unescaped ampersand "&": this may be valid in some contexts, but it is recommended to use "&", which is always safe.
Another possibility is that you forgot to close quotes in a previous tag.
[Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.
Da quanto vedo l'unico modo per validare più documenti è solo quello di inserire i vari URL separati da virgola: questo non vuol dire validare un sito.Enter the URL of an HTML document to validate. To quickly validate multiple URLs, try the batch mode. Alternatively, you can validate files on your computer or you can enter your HTML directly.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Tutti i caratteri speciali vanno codificati in entità per poter essere inseriti in un documento web. Ecco una tabella di conversione abbastanza completa:Originariamente inviato da unreg
solo che ora non ho capito che cosa non va qua:
- www.w3schools.com/tags/ref_entities.asp
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Ah, che pirla: ho visto adesso la spunta sotto il campo di testo.Originariamente inviato da unreg
mi dispiaci ma ti sbagli, infatti esiste![]()
http://www.htmlhelp.com/tools/validator/Bè, devo dire che è parecchio comodo.
Ovviamente il report è comunque un raccogliotore di singole validazioni.
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
quindi il
diventa <br /> ?
![]()
[Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.
È una battuta?Originariamente inviato da unreg
quindi il
diventa <br /> ?
![]()
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
no![]()
l'errore lo da per
![]()
[Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.