Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Diritto d' autore per siti web

    Salve a tutti, la domanda che vorrei porre all' attenzione di tutti non è propriamente tecnica dal punto di vista di linguaggio informatico quanto da quello giuridico, ovvero: come è possibile tutelare il diritto d'autore per un sito web qualora si riscontrasse un doppione identico dal punto di vista stilistico (contenuti diversi ovviamente)? Come è possibile stabilire quali siano gli estremi per poter affermare che un sito è la copia di un altro?
    Credo sia capitato a tutti voi di sbirciare il codice di vari siti sparsi nell' etere (codice html e css...) e la possibilità di riprodurre un sito web è alla portata di qualunque navigante..
    Attendo le risposte degli ESPERTI.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,674
    Tutelare il codice è praticamente impossibile, e sarebbe una sciocchezza.
    Puoi solo tutelare -limitatamente- i contenuti

    Una frase emblematica che cerco sempre di ricordare:

    se pensate che gli scripts contenuti nella libreria siano copiati o cmq non originali, beh, potrebbe anche essere, daltronde per spostare un movieclip il comando è uno: _x++, il resto è solo speculazione...
    (fonte non citata... ma autorevole)

  3. #3
    Spiegarti le leggi italiane sarebbe complicato, quindi ti rimando ad un sito.
    http://www.diritto.it/articoli/informatica/inf_giu.html
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  4. #4
    puoi tutelare sia i contenuti che la grafica del tuo sito. nel caso trovi un sito identico (non simile) al tuo puoi sporgere denuncia ma devi dimostrare di esserne l'autore originale o almeno di averlo messo on-line tu per primo. un metodo è quello di andare da un notaio oppure puoi mettere il copyright sul sito: hai presente le scritte del tipo "Tutti i diritti riservati" ecc, bene sono regolamentate da non mi ricordo quale ente al quale se non mi sbaglio ti devi iscrivere e pagare una quota di iscrizione che mi pare essere abbastaza alta ma poi sei completamente coperto dal punto di vista dei diritti d'autore. un'altro modo che funziona sempre e che è piuttosto economico è quello di masterizzarti su CD tutto il tuo sito, metterlo in una busta chiusa ed inviartelo per posta. quando ti sarà arrivata la busta con il cd non aprirla per nessun motivo e in caso di necessità potrai utilizzarla come prova e potrai dimostrare che almeno dalla data segnata dal timbro postale tu eri in possesso dell'opera ed inidrettamente puoi dimostrare di esserne l'autore.

  5. #5
    Ehm... per il trucchetto della lettera...

    E' meglio se chiudi la lettera con cera lacca e poi te la auto spedisci con raccomandata e ricevuta di ritorno
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

  6. #6
    l'idea di spedire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno mi sembra ottima! per quanto riguarda la cera lacca secondo me se ne può fare anche a meno

  7. #7
    Io ho solamente risposto con un consiglio che ho letto in passato in una rivista.

    La cera lacca serve per garantire che assolutamente nessuno abbia aperto la busta.

    Altrimenti sarbbe semplice incollare nuovamente la busta dopo averla aperta.

    La cera lacca è una prova pressoché impossibile da contestare di fronte alla legge italiana.
    Avrebbe un senso fare perizie tecniche sull'integrità della cera se stessimo parlando di proteggere segreti industriali o di stato... ma siccome stiamo parlando solo di un sito web...
    Quindi quando un giudice vedrà la cera lacca, ti darà subito ragione.

    E' ovvio che sulla cera lacca devi imprimere qualche cosa... non so... la chiave di casa tua o un anello (come si faceva una volta) così si distinguerà da false ed eventuali lettere (e questo non l'avevo specificato prima).

    Mi rendo conto che le mie tecniche possano sembrare eccessive con i tempi che corrono... ma lo sono almeno quanto cercare di proteggere materiale pubblicato su internet dalla copia illecita.

    Quindi inserisci in fondo alla pagina una semplice dicitura di Copyright... che comunque in una qualunque parte del mondo ci sarà una persona che ti copierà i contenuti del sito, beffandosi di tutti i tuoi sforzi per proteggerlo!

    P.S.(Pensa che nemmeno le multinazionali riescono a proteggersi da chi vuole dargli filo da torcere)
    Open Drink - Un piccolo progetto open source che ha bisogno anche di te.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.