Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    galleria di immagini tutorial

    Ciao a tutti.
    Vorrei creare una galleria di immagini che abbia le seguenti caratteristiche:

    1) una serie di pulsanti semplici a ciascuno dei quali sia associata l'immagine da visualizzare
    2) le immagini devono apparire in uno spazio dello stage che si ridimensioni a seconda delle dimensioni dell' immagine

    Qualcuno sa dirmi da dove posso cominciare o dove posso trovare un tutorial?

    Grazie
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  2. #2
    tra questi elencati dovrebbe esserci un esempio

    di gallery ridimensionabile

    http://laco.wz.cz/tween/?page=examples
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3
    Avevo già visionato l'esempio, segnalatomi da un'utente del forum sul Flash generale, solo che poi ho postato qui visto l'enorme quantità di codice presente nell' esempio. Come già ho scritto nel thread sull'altro forum io ho capito che l'esempio a cui facciamo riferimento funziona così:

    1) c'è un movieclip (imgbg) che non è altro che un rettangolo 100 x 100 che poi costiuirà lo sfondo delle immagini e che cambierà di dimensione a seconda della dimensione dell' immagine. questo viene posizionato sullo stage e la sua istanza viene chiamata image_bc_mc

    2) l'action script che è il cuore della galleria (lungo 4 pagine e del quale capisco poco) è in un fotogramma del filmato principale

    3) c'è anche il movieclip che costiutisce il pulsante associato a ciascuna immagine, dotato di preloader dell' immagine stessa.

    4) Le immagini devono essere nella stessa cartella del filmato principale insieme alle 3 classi actionscript che vengono incluse nello script del filmato principale. Le immagini devono essere scritte nell' array "images" dichiarato sempre nello script principale.

    Se voglio adattare il tutto alle mie esigenze (voglio modificare la posizione dei pulsanti ed eventualmente la loro forma e cambiare il numero di foto) dove devo operare?

    mi basta riempire l'array "images" con i nomi delle immagini che intendo usare? e per i pulsanti? qual è la parte di script da modificare?

    Mi puoi aiutare?
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  4. #4
    Originariamente inviato da carlaravelli
    Avevo già visionato l'esempio, segnalatomi da un'utente del forum sul Flash generale, solo che poi ho postato qui visto l'enorme quantità di codice presente nell' esempio. Come già ho scritto nel thread sull'altro forum io ho capito che l'esempio a cui facciamo riferimento funziona così:

    1) c'è un movieclip (imgbg) che non è altro che un rettangolo 100 x 100 che poi costiuirà lo sfondo delle immagini e che cambierà di dimensione a seconda della dimensione dell' immagine. questo viene posizionato sullo stage e la sua istanza viene chiamata image_bc_mc

    2) l'action script che è il cuore della galleria (lungo 4 pagine e del quale capisco poco) è in un fotogramma del filmato principale

    3) c'è anche il movieclip che costiutisce il pulsante associato a ciascuna immagine, dotato di preloader dell' immagine stessa.

    4) Le immagini devono essere nella stessa cartella del filmato principale insieme alle 3 classi actionscript che vengono incluse nello script del filmato principale. Le immagini devono essere scritte nell' array "images" dichiarato sempre nello script principale.

    Se voglio adattare il tutto alle mie esigenze (voglio modificare la posizione dei pulsanti ed eventualmente la loro forma e cambiare il numero di foto) dove devo operare?

    mi basta riempire l'array "images" con i nomi delle immagini che intendo usare? e per i pulsanti? qual è la parte di script da modificare?

    Mi puoi aiutare?
    sicuramente ti dico che per inserire le immagine devi mettere mano all'array di cui parli e dove elenchi le foto

    per modificare invece i pulsanti al momento nn saprei ci sarebbe da guardare il codice bene prima

    cmq per la forma ci sarà un movie clip in libreria ma poi devi modificare cmq il codice
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  5. #5
    Si, per la forma basterebbe modificare i 2 movieclip (uno per l'animazione del pulsante l'altro per l'animazione in fase di caricamento dell' immagine), ma credo che la loro posizione sia stabilita mediante codice actionscript anche se non riesco a trovare dove. Stessa cosa dicasi per lo sfondo dell' immagine (per intenderci quello che si ridimensiona a seconda delle dimensioni dell' immagine) esso è posizionato al centro, ma sicuramente tramite codice.
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

  6. #6
    si infatti tutto va via codice ma sinceramente sarebbe da guardarci tanto, in tutto quel codice.

    se ho tempo provo a guardare la cosa
    comunque ma non so quando potrò farlo
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  7. #7
    ti ringrazio
    Viviamo tutti in una palude di fango, ma alcuni di noi guardano le Stelle http://www.comunicareoltre.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.