Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [PHP] include() http

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Nosfe
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    454

    [PHP] include() http

    Salve ragazzi,

    io vorrei prendere un file php che sta su un'altro spazio web, ed includerlo nello script che lo richiama utilizzando poi poi le variabili che sono settate sul server remoto.

    Ho provato come dice la guida di php.net a fare l'inclusione include('http://www.dominio.com/prova.php') ma non mi passa le variabili.

    Cosa sbaglio? O c'è un'altra maniera per farlo?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    in che senso settate sul server remoto?

    intendi le var si sessione?

    se cosi fosse non è possibile.

    ciao

  3. #3
    potresti usare un i-frame ma dipende dall'uso che devi fare della pagina... e poi questa non è la sezione adatta!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Nosfe
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    454
    Penso di non essermi spiegato

    Allora mettiamo che io ho una pagina su www.miodominio.com che si chiama prova.php il quale contiene quanto segue:

    Codice PHP:
    <?
    $aaa
    ="Ciao";
    $bbb="Franco";
    ?>
    In locale invece ho un file che si chiama ciao.php

    Ora vorrei poter includere il file prova:

    Codice PHP:
    include('http://www.miodominio.com/prova.php'
    In modo da poter fare quanto segue nel file ciao.php:

    Codice PHP:
    include('http://www.miodominio.com/prova.php');

    $outp=$aaa." ".$bbb;
    echo 
    $outp
    E questo mi stampa a schermo:

    codice:
    Ciao Franco.
    pero di essermi spiegato meglio

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Quando un file viene incluso, il parsing esce dalla modalità PHP e entra in modalità HTML all'inizio del file incluso, e riprende alla fine. Per questa ragione, qualunque codice all'interno del file incluso che dovrebbe essere eseguito come codice PHP deve essere incluso all'interno dei tag PHP validi di apertura e chiusura.

    Se "URL fopen wrappers" nel PHP sono abilitati (come nella configurazione di default), potete specificare il file da includere usando un URL (via HTTP) invece che un percorso locale. Se il server chiamato interpreta il file incluso come codice PHP, le variabili possono essere passate al file incluso usando una stringa di richiesta URL come con l'utilizzo di HTTP GET. Non è proprio parlare della stessa cosa includere il file e averlo ereditato dallo scope di variabili del file chiamante; lo script è stato attualmente eseguito su un server remoto e il risultato è poi stato incluso nello script locale.
    Vedi se ti può essere utile...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.