Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [mx2004] problema con attachmovie...

    spiego il problema:

    nel mio flash ho creato 4 pulsanti che richiamano, in un movieclip vuoto, 4 swf esterni...fin qui tutto ok...
    essendo abbastanza pesanti, ho inserito un loading e qui sorge il problema...

    il file principale (quello con i 4 bottoni, per intenderci) e formato da due fotogrammi, il cui codice è questo:
    1° fotogramma:

    _root.onLoad = function() {
    stop();
    bt = _root.getBytesTotal();
    iniziot = getTimer();
    carica = true;
    attachMovie("caricamento_a", "caricamento", 20);
    caricamento._x = Stage.width/2;
    barrax = caricamento.barra._x-caricamento.barra._width/2;
    caricamento._y = Stage.height/2-5;
    };
    _root.onEnterFrame = function() {
    if (carica) {
    bl = _root.getBytesLoaded();
    caricamento.testo = Math.round((bl/bt)*100);
    caricamento.barra._xscale = caricamento.testo;
    caricamento.barra._x = barrax+caricamento.barra._width/2;
    caricamento.testo += "%";
    caricamento.byte = Math.round(_root.getBytesLoaded()/1000)+" su "+Math.round(_root.getBytesTotal()/1000)+" KB caricati";
    caricamento.tempo = Math.round((int((bt-bl)/1000))/int((bl/(getTimer()-iniziot))))+" secondi rimasti";
    if (caricamento.testo == "100%") {
    carica = false;
    caricamento.testo = "";
    caricamento.tempo = "";
    caricamento.byte = "";
    caricamento.removeMovieClip();
    gotoAndStop(2);
    }
    }
    };



    nel secondo fotogramma, c'è la clip con il movieclip vuoto in cui vengono richiamati gli swf esterni...

    i file swf sono fatti nella stessa identica maniera eppure, una volta cliccato sul bottone di richiamo, non riesce nè a visualizzare il preload nè tantomeno il file swf....



    dove sbaglio???
    Digito, ergo sum...

  2. #2
    qualcuno sa darmi una mano, non riesco a venirne a capo!!!
    Digito, ergo sum...

  3. #3
    Originariamente inviato da mad4flash
    qualcuno sa darmi una mano, non riesco a venirne a capo!!!
    ma ti serve un preload x filmati esterni??
    fai così allora senza vedere il tuo cod

    ti crei un movieclip e lo istanzi ad es mc lo metti nello stage
    poi metti questo script nel frame

    codice:
    MovieClip.prototype.ladebild = function (datei,x,y,skal,alpha,multb,warten,tiefe) {
    	img = this.createEmptyMovieClip("bild",tiefe);
    	checker = this.createEmptyMovieClip("kon",tiefe+1);
    	img.loadMovie (datei);	
    	checker.onEnterFrame = function () {
    		img._visible = false;
    		fin = int(img.getBytesLoaded()*100/img.getBytesTotal());
    		createTextField("prozent",tiefe+2,105,50,100,100);
    		prozent.autoSize = true;
    		prozent.text = fin+" %";
    		balken.removeMovieClip();
            balken = createEmptyMovieClip("balken",tiefe+3);       
            var faktor = prozent._width/100;
            with (balken) {
                  _x = 34;
                  _y = 60;
                  lineStyle(2,0xFF0000,100);
                  moveTo (0,0);
                  lineTo (fin*faktor*multb,0);
            }
    		if (fin >= 100) {			
    			if (count >warten) {
    				with (img) {
    					_visible = true;
    					_x = (!x) ? 0 : x;
    					_y = (!y) ? 0 : y;
    					_xscale = _yscale = (!skal) ? 100 : skal;
    					_alpha = (!alpha) ? 100 : alpha;
    				}
    				prozent.removeTextField();
    				balken.removeMovieClip();
    				checker.removeMovieClip();				
    				delete count;           
    			}
    			count++;
    		}		
    	}
    }
    
    }
    poi x richiamare la proto basta anche sullo stesso frame supponendo che hai un pulsante istanziato bt1 metti


    bt1.onPress = function(){
    halter = _root.mc
    halter.ladebild("richiamato.swf",0,0,50,100,2,3,0) ;
    }


    dove x chiarezza
    le var utilizzate nella funzione del preload sono

    datei = external File
    x = posizione orizzontale
    y = posizione verticale
    skal = scala della foto 100 normale
    alpha = valore alpha 100 normale
    multb = lunghezza barra caricamento
    warten = attesa a preload finito
    tiefe = livello

    ladebild(datei,x,y,skal,alpha,multb,warten,tiefe);

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  4. #4
    non capisco queste assegnazioni...

    _x = (!x) ? 0 : x;

    qualcuno me le spiega?

    Ciao ciao.

  5. #5
    Originariamente inviato da jocau
    non capisco queste assegnazioni...

    _x = (!x) ? 0 : x;

    qualcuno me le spiega?

    Ciao ciao.
    x e y sono la posizione del file che andrai a caricare e poi nn devi modificare niente nella proto
    devi solo modificare i parametri nella chiamata

    bt1.onPress = function(){
    halter = _root.mc
    halter.ladebild("richiamato.swf",0,0,50,100,2,3,0) ;
    }

    datei = external File
    x = posizione orizzontale
    y = posizione verticale
    skal = scala della foto 100 normale
    alpha = valore alpha 100 normale
    multb = lunghezza barra caricamento
    warten = attesa a preload finito
    tiefe = livello

    ladebild(datei,x,y,skal,alpha,multb,wart
    en,tiefe);
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  6. #6
    Si ok quello l'avevo capito...

    ma volevo capire lo script...
    _x = (!x) ? 0 : x;

    Che operatore è il ?
    e il :

    ???

    Così tanto per capire...
    Flash 3D

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.