Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    integrare del codice javascript in php

    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title></title>
    <style type="text/css">
    @import url('css.css');
    </style>
    <script type="text/javascript">
    function invia(valore) {
    document.ilForm.gallery.value=valore;
    document.ilForm.submit();
    }
    </script>
    </head>

    <body>
    <?
    <table>
    <tr>
    $gallery=$_GET['gallery'];
    if($gallery==='BeatPark050805'){
    echo('<td id="contenutoTD2TR1TD2" align="center" valign="middle">');
    echo('<a href="#" onclick=javascript:invia("BeatPark050805") target="_self">');
    echo('

    d f g h a s d f g h j d f g h </p>');
    echo('</a> ');
    echo('<form name="ilForm" action="montaggiophotogallery.php" method="get">');
    echo('<input type="hidden" name="gallery" value="" >');
    echo('</form>');
    echo('</td>');
    echo('</tr>');
    echo('</table>');
    }
    ?>

    </body>
    </html>


    da questo codice vedete che ho integrato del codice javascript dentro php, pero questo mi da problemi....sapresti dirmi il modo corretto affinche ilcodice javascript possa funzionare all'interno di una struttura php? vi ringrazio

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Prima cosa :

    codice:
    <? 
    <table> 
    <tr>
    hai dell'html dentro un blocco php.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    esatto ci sta del codice html nel php...il codice html a sua volta ha al suo interno del codice in javascript che deve inviare un paramentro tramite il form ad un altra pagiona in php...questo avere codice php nel 'html che sta dentro il php crea conflitto tra php e javascript

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    E cosi ?

    codice:
    <html> 
    <head> 
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1"> 
    <title></title> 
    <style type="text/css"> 
     @import url('css.css');  
    </style> 
    
    <script type="text/javascript"> 
    function invia(valore) { 
     document.ilForm.gallery.value=valore; 
     document.ilForm.submit(); 
    } 
    </script> 
    </head> 
    
    <body> 
    
    <table> 
     <tr><? 
     if (isset($_GET['gallery'])) {
      $gallery=$_GET['gallery']; 
     } else {
      $gallery="";
     }
     if($gallery==='BeatPark050805'){ ?>
      <td id="contenutoTD2TR1TD2" align="center" valign="middle">
       <a href="#" onclick=javascript:invia("BeatPark050805") target="_self"> 
        
    
    d f g h a s d f g h j d f g h </p>
       </a>
       <form name="ilForm" action="montaggiophotogallery.php" method="get">
        <input type="hidden" name="gallery" value="<? print $gallery ?>" >
       </form> 
      </td>
     </tr>
    </table><?  
    } 
    ?> 
    
    </body> 
    </html>
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    non va bene nel senso che mi spiego...io da un altra pagina invio diversi valori di $gallery. nella pagina che ho messo ci saranno diversi script in php, quello che ho messo adesso e' quello generico. il probema e' che la pagina la carica ma quando vado a cliccare sul link che contiene il codice javascript, appunto quel link non fa quello che normalmente farebbe nel caso fosse semplice linguaggio html non inserito appunto nel php, e non potrei neanche metterlo fuori dal php!Complicato veh!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Originariamente inviato da pendolino4ever
    non va bene nel senso che mi spiego...io da un altra pagina invio diversi valori di $gallery. nella pagina che ho messo ci saranno diversi script in php, quello che ho messo adesso e' quello generico. il probema e' che la pagina la carica ma quando vado a cliccare sul link che contiene il codice javascript, appunto quel link non fa quello che normalmente farebbe nel caso fosse semplice linguaggio html non inserito appunto nel php, e non potrei neanche metterlo fuori dal php!Complicato veh!
    E cosa dovrebbe fare il js ?

    Da quello che vedo, mandi ad una pagina un valore che poi mandi ad un'altra.


    In se' il codice è coorente ( nel senso che fa qualcosa che funziona ) allora sarà un problema di analisi del problema.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  7. #7
    anche io penso che sia corretto anche perche il codice in se al di fuori del php funziona, quindi io ho semplicemente messo il codice html dentro il php quindi non so proprio che dire! vorse devo mettere icontenuti in modo diverso.....se puoi aiutami...forse gli attributi javascript dentro codice php devono essere integrati in un altra maniera!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.