Puoi risolvere i problemi più facilmente inserendo dei controlli nel flusso dello script.
Per esempio aggiungi:
codice:
$num = mysql_num_rows($result);
echo "La query eseguita ha trovato n° $num righe";
dopo l'assegnazione della variabile $result.
Il tuo errore comunque è la collocazione del vettore $row all'interno delle stringhe: lì non viene codificato dall'interprete PHP. Devi metterlo all'esterno usando l'operatore di concatenazione.
Prova con:
codice:
$query = "SELECT data,sq1,sq2,luogo FROM lnb2 WHERE ( sq2 = 'SAV Vacallo' OR sq1 = 'SAV Vacallo' ) AND ( ris1 <= 0 ) ORDER BY data ASC LIMIT 0,3";
$result = mysql_query($query, $db);
while($row = mysql_fetch_array($result))
{
$data = date("d.m.Y", $row[data]);
$ora = date("H\hi", $row[data]);
echo "<table class=\"classifica\">
<tr><td class=\"grassetto\">$data</td></tr>
<tr><td>".$row[luogo]." - $ora</td></tr>
<tr><td>".$row[sq1]." - ".$row[sq2]."</td></tr>
</table>";
}
Ciao