Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    221

    Dilettarsi in ASP e Flash ....

    Qualcosa mi sfugge ... ma l'azione loadVariables permette sia di ricevere che di inviare variabili da una pagina ASP?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    si

  3. #3
    si ma è meglio se impari ad usare il loadVars();
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    io li uso entrambi ma se riesci a darmi un buon mottivo per non farlo usero solo loadVars();

  5. #5
    il motivo è che orami il loadvariables è obsoleto e che con il loadVars puoi gestire meglio il tutto. già il fatto che sia obsoleto il loadvaribles è un buon motivo per cambiare che dici?


    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    devo ammettere che sono un dinosauro affezionato ai vecchi mettodi benche l' ultimo form che ho fatto ho usato l' oggetto loadVars();

  7. #7
    prova a fare un carrello elettronico, o un catalogo prodotti senza usare il loadVars(); e ti accorgerai che forse è arrivato il momento di cambiare,

    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    221
    Perfetto ... però un passo alla volta ...

    Ho un codice così su un frame:

    codice:
    a = setInterval(function () {
    	var2 = datone;
    	loadVariablesNum ("testdiconnessione.asp", 0, "POST");
    }, 1000);
    Ora mi chiedo ... ma ogni secondo il sistema invia e riceve info dalla pagina asp alla quale fa riferimento?

  9. #9
    Originariamente inviato da Mirprotect
    Perfetto ... però un passo alla volta ...

    Ho un codice così su un frame:

    codice:
    a = setInterval(function () {
    	var2 = datone;
    	loadVariablesNum ("testdiconnessione.asp", 0, "POST");
    }, 1000);
    Ora mi chiedo ... ma ogni secondo il sistema invia e riceve info dalla pagina asp alla quale fa riferimento?
    come hai scritto ogni secondo riceve le var dalla pag testdiconnessione.asp
    ma che devi fare ??
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    221
    Ora spiego le mie intenzioni: cercando di capire come funziona l'interfaccia asp-flash cerco di fare un'operazione apparentemente semplice di far trasferire un valore da una Input Text di Flash ad una Dynamic Text sempre in Flash ... il tutto però passando da una pagina asp!

    La Input Text contiene la variabile inp1 mentre la Dynamic Text attende la variabile var2.

    Ora come riportato sopra ho inserito quel code mentre in asp ho il seguente:

    codice:
    <%
    datone = Replace(request("inp1"))
    Response.Write("datone=" & datone)
    %>
    Ma chiaramente non funziona una cippola!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.